Il Giornale di Iseo e del Sebino

12
Lug
2024
Ritratto di giulia

Estate più sicura sul lago d’Iseo

Grazie ai Protocolli d’Intesa firmati dall’Autorità di Bacino

Lo scorso 12 giugno, su una motonave messa a disposizione da Navigazione lago d’Iseo, sono stati siglati due importanti Protocolli d’intesa per un’estate più sicura sul lago d’Iseo fra il Presidente dell’Autorità di Bacino lacuale, il sindaco di Marone Alessio Rinaldi, e le più alte cariche del territorio a partire dal Prefetto di Brescia, dal Prefetto di Bergamo, dal Comandante dei Vigili del fuoco di Brescia, dal Comandante dei Vigili del fuoco di Bergamo. Si tratta di un altro importante passo avanti per rafforzare la sicurezza sul Sebino, visto che questo accordo si aggiunge ai Protocolli d’Intesa già rinnovati nelle scorse settimane con la Guardia costiera Ausiliaria del basso Sebino, con la Croce rossa Opsa di Bergamo e la Camunia Soccorso di Darfo Boario Terme, con i gruppi di Protezione civile e volontariato bresciani e bergamaschi, con l’obiettivo di maggiore prevenzione in tema di sicurezza.

Leggi tutto
10
Lug
2024
Ritratto di roberto parolari

Navigazione Lago d'Iseo sospende i biglietti “Bicicletta” per Monte Isola

Nei festivi a luglio e settembre e nei prefestivi e festivi ad agosto il servizio è sospeso

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che, a seguito dell'ordinanza n. 19/2024 adottata dal Comune di Monte Isola, da domenica 14 luglio è istituito il divieto di sbarco e di transito su Monte Isola per i velocipedi e i monopattini. 
Il provvedimento sarà in vigore tutte le domeniche di luglio e di settembre e nei prefestivi e festivi di agosto, incluso quindi mercoledì 14 agosto. 
Facendo seguito a quanto previsto dall’Ordinanza comunale, Navigazione Lago d’Iseo sospende la vendita dei titoli di viaggio “Bicicletta” per i periodi indicati nelle tratte per Monte Isola. 
La vendita dei titoli di viaggio “Bicicletta” resta regolare per tutte le altre tratte e anche per Monte Isola nei giorni esclusi dall’Ordinanza comunale. 

Leggi tutto
24
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Dal 28 al 30 giugno la XXXII edizione de La Casa del Jazz Italiano

Mud Pie, sestetto di Marco Mariani e Simona Severini a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino

I tre appuntamenti della nuova edizione de La Casa del Jazz Italiano, in programma dal 28 al 30 giugno a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino (BS), tra la Franciacorta e il lago d’Iseo, sono l’estrema sintesi di un progetto culturale che valorizza i musicisti italiani, offre spazio ai giovani talenti e ai nuovi gruppi, commissiona concerti a tema e presenta il tutto in un format culturale che dà spazio anche alla formazione del pubblico. Per questi motivi la rassegna è diversa da molte altre programmazioni estive basate solo sull’attrazione turistica legata alla proposta concertistica e, grazie a questa impostazione, è stata premiata all’Aquila nel 2022, durante la manifestazione Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma, come festival italiano meritevole di riconoscimento. Un premio giunto alla fine della trentesima edizione del festival “Iseo Jazz”, che di questa casa è stato il fulcro sino a due anni fa.

Leggi tutto
19
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Con l'orario estivo Navigazione Lago d'Iseo lancia il Tour delle tre isole

La minicrociera si terrà ogni domenica dal 23 giugno al 1° settembre

Da lunedì 17 giugno è entrato in vigore l’orario estivo che resterà valido fino al 1° settembre, lo ha comunicato Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo.
Il nuovo orario è disponibile sul sito www.navigazionelagoiseo.it. Prima di partire i viaggiatori sono invitati a verificare, online o presso le biglietterie di terra e le rivendite autorizzate oppure sulle paline, l’orario delle corse del servizio di linea o del servizio di collegamento h24 Sulzano-Peschiera Maraglio e Sale Marasino-Carzano. L’estate è la stagione in cui Navigazione Lago d’Iseo assicura il maggior numero di corse con la più alta frequenza per offrire un servizio adeguato alle esigenze dei residenti e dei turisti.

Leggi tutto
13
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

(H) Open day “Prevenzione al femminile”

Il 19 giugno a Iseo un evento dedicato alla salute della donna

Fondazione Onda ETS, nella giornata del 19 giugno, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, psichiatria, senologia e urologia.

Leggi tutto
07
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Navigazione Lago d’Iseo dal 17 giugno adotta l’orario estivo

Dal 10 al 15 giugno in vigore l’orario primaverile feriale non scolastico

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che da lunedì 10 a sabato 15 giugno 2024 sarà in vigore l’orario primaverile feriale non scolastico con collegamenti effettuati giornalmente tra tutte le località sebine. 
Viene anche aggiornata la situazione del servizio sostitutivo tra Tavernola Bergamasca - Riva di Solto e Lovere il cui ultimo giorno di effettuazione è venerdì 7 giugno a seguito della riapertura della strada statale 469, dopo una settimana di collegamenti effettuati in coincidenza con gli autobus della società di trasporto Arriva. 
La Società di Navigazione ricorda che da lunedì 17 giugno entrerà in vigore l’orario estivo, 
valido fino al 1° settembre 2024, già pubblicato sul sito www.navigazionelagoiseo.it. 

Leggi tutto
04
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Conclusi i lavori sulla SP510

La strada è aperta a partire dalle 20 di mercoledì 5 giugno

La Provincia di Brescia ha comunicato che sono terminati i lavori sulla SP510 a Gussago, pertanto la strada verrà riaperta al traffico veicolare alle ore 20 di oggi, mercoledì 5 giugno.

 

 

Leggi tutto
02
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Frana a Pontirone: Navigazione Lago d'Iseo istituisce servizio sostitutivo da lunedì 3 giugno

Garantirà il collegamento via lago tra Tavernola e Riva di Solto

Navigazione Lago d’Iseo informa che di concerto con l'agenzia di TPL di Bergamo, a partire da lunedì 3 giugno viene istituito un servizio sostitutivo tra Tavernola Bergamasca e Riva di Solto. 
Il servizio sostitutivo fa seguito all’evento franoso che sabato mattina 1° giugno ha interessato la località di Portirone nel Comune di Parzanica. 
Il servizio di linea garantirà il collegamento via lago da Tavernola Bergamasca a Riva di Solto, e viceversa, mentre da Riva di Solto a Lovere, e viceversa, sarà attivo un collegamento via terra con un servizio di bus in coincidenza con gli orari di sbarco. 
Fa eccezione la prima corsa delle 7:05 che arriva fino a Lovere. 
I viaggiatori potranno accedere ai due servizi, di linea e sostitutivo con bus, utilizzando gli abbonamenti già sottoscritti che verranno ritenuti validi. 

Leggi tutto
31
Mag
2024
Ritratto di roberto parolari

Iseo: la Provincia ha comunicato la chiusura della SP510

Le forti piogge hanno causato il cedimento della carreggiata a Gussago

La Provincia di Brescia ha comunicato l'inizio dei lavori sulla SP510 a Gussago. L'intervento si è reso necessario a causa del cedimento della carreggiata che si è verificato a Gussago (dal km 0+960 al km 3+150) e dovuto alle intense piogge che hanno colpito la zona in questi giorni. La strada è ora totalmente chiusa, sia in direzione Iseo sia in direzione Brescia.

Leggi tutto
22
Mag
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Lo stallo dell'auto elettrica a una termica

In un locale ambientalista

Caro Direttore, quella scorsa era una domenica affollata per un locale bar ristoro a Provaglio d'Iseo. I tanti clienti avevano già occupato tutti gli stalli e il gestore ha deciso di concedere a unì'auto termica anche l'unica postazione di ricarica per un'auto elettrica. Il cartello sovrastante recita: "Questo stazione di ricarica è alimentata al 100% con energia pulita ed è offerta ai clienti del bar e del circolo". 
La scelta di concedere lo stallo è discutibile se si intende favorire con un'attività l'arrivo anche di un clientela "green".
Ma è ancora più discutibile se si considera che il gestore è un noto esponente di Legambiente. Ho fatto presente la contraddizione ma mi è stato risposto che c'era troppa gente.
Una giustificazione a dir poco discutibile. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Iseo e del Sebino