Dalla navata principale a quelle laterali, tra il pubblico, sull'altare, dalla sagretia... le foto dell'arrivo delle reliquie di Don Bosco a Chiari scattate dalla nostra redazione.
Incontro tra i gruppi consiliari convocato dal sindaco
Conferenza dei capigruppo rovente ieri sera a Chiari. L'incontro è stato fissato d'urgenza per preparare la convocazione del prossimo Consiglio comunale che avrà per oggetto principale il progetto del golf a cura dell'istituto Morcelliano. Nell'incontro il sindaco Sandro Mazzatorta ha rinnovato l'importanza di «tornare a valorizzare un progetto che ha rispettato ogni step procedurale e che è stato stroncato senza alcun motivo pertinente con grave danno all'ente proponente». L'opposizione con Sandro Lupatini si è detta invece «profondamente contrariata da paventate minacce di ripercussioni pecuniarie nei confronti dei consiglieri, quando il progetto è stato legittimamente bocciato dal Consiglio su una variazione di territorio».
Lo avevamo detto e scritto.
Non si fa così a fare politica e non si fa così ad affrontare l'interesse di enti «altri», privati, misti o aziende, rispetto al mondo della politica.
E il Tar lo ha confermato silurando la bocciatura del Consiglio comunale di Chiari di ottobre al progetto del Golf al Santellone. Quel progetto, promosso dall'istituto Morcelliano presieduto da don Alberto Boscaglia, era stato vagliato in ogni aspetto con approvazioni di Arpa, Asl, Enti sportivi, Provincia, Giunta ed era in approvazione per la collocazione urbanistica.
Tutto era fattibile e osservabile prima della seduta di Consiglio, poi no, si votava ciò che era arrivato e con motivazioni pertinenti.
Differenziata totale a Roccafranca? Ormai i titoloni si sprecano per tutti i Comuni che hanno affidato costosissimi appalti ad aziende che fanno sfrecciare decine di furgoni per migliaia di chilometri ogni settimana nella nostra provincia. E' questa la differenziata? E' questo il senso di un bilancio ambientale?
Intanto arriva la Tares e bastona in modo vergognoso anche quei cittadini che non dovrebbe toccare. Mentre non esistono sgravi alcuni per chi dovesse virtuosamente non produrre rifiuti. E sapete che ce ne possono essere! Basterebbe non acqusitare più contenitori di plastica, comprare prodotti sfusi al mercato o ai supermercati e gettare l'organico in casa propria per farsi un bell'orto: anche in questo caso ci si troverebbe a pagare 200 o 300 euro di tassa rifiuti all'anno. Pensate: costano di meno i bolli dell'auto o l'assicurazione di un'utilitaria.
Abbiamo recuperato la classifica pubblicata da Panorama nel 2009 dopo gli studi sulla qualità della vita nei centri urbani italiani: Chiari al nono posto su oltre 8 mila Comuni.
Doveroso pubblicare il documento dopo il servizio di alcuni giorni fa in cui riportavamo il raffronto tra la ricerca del Centro Sintesi di Venezia (pubblicata da Panorama) con quella del Giornale di Brescia (Chiari 18° a livello provinciale su 33 cittadine oltre i 10 mila abitanti).
Non ci sono premesse di certezza scientifica, poiché, per quanto condotti da studi con studiosi qualificati, queste indagini confermano la loro approssimazione già per loro natura ed è pertanto inevitabile e ammissibile che chiunque di noi si senta signore e riverito nel paese e nella città che preferisce.
CIAO A TUTTI - Se potete fatela girare !!!
In quanto casi del genere non possono, e non devono passare inosservati !!!
Mi chiamo Drera Serafino, e di tanto in tanto viaggio in treno, sia svago che lavoro.
OGGI 15 GENNAIO 2014, ho vissuto una vera giornata da incubo con TRENITALIA !
ORE 5:19 ho Autobus MI481 che parte dalla stazione di ROVATO per la coincidenza del treno Regionale 20809 delle 05:51 direzione VERONA, che causa RITARDO dell'autubus PERDO !
Alle 06:10 riesco a parlare con la biglietteria che in maniera non molto garbata mi dice PRENDA IL PROSSIMO! (e nulla di più)
Il sottotitolo di questo pezzo avrebbe potuto essere anche "possono sbagliare tutti": ma non ce la siamo proprio sentita...
Che fare dunque quando dopo una operazione senti un dolore intenissimo al ventre? Se sei incinta potrebbero essere le doglie. Se non sei incinta potrebbe essere il botulino. Nel caso della paziente che era stata dimessa nei giorni scorsi dal Mellini di Chiari, invece, si trattava di una dimenticanza.
Una spatola metallica di 30 centimetri dimenticata tra i tessuti della donna. E' rientrata e la Tac ha evidenziato questo "piccolo" errore. Ancora qualche ora e magari l'avremmo trovata con il suo caso su "Dmax" con "1000 modi per morire".
Per non sbagliare i medici si assicurano con polizze importanti, ma le compagnie assicurative coprono anche errori come questi?
Prima di rispondere prendete il vostro palmo e misurate 30 centimetri... uno dietro l'altro.
Caro Direttore, non solo Pescatori, ma guardiani dell'ambiente e solidali con la beneficenza, questa l'etica che abbraccia la disciplina del carpfishing. Le invio il Verbale di runione come promemoria e per gli iscritti che non hanno potuto essere presenti.
VERBALE DI RIUNIONE SOCI
< a.s.d. Team Carp fishing Rudiano 55 >
DATA:8 gennaio 2014
PRESENTI:
PRESIDENTE Cominelli Paolo
VICEPRESIDENTE Lorini Ottavio
TESORIERE Mafezzoni Gabriele
CONSIGLIERE Parmigiani Francesco
CONSIGLIERE Petracco Marco
CONSIGLIERE Storti Stefano
CONSIGLIERE Foresti Giuseppe
Si è riunita giovedì la conferenza di presentazione del progetto Trafilerie Gnutti destinato a un nuovo insediamento industriale destinato all'alluminio.
Tre milioni di euro con cui verrà realizzata la nuova sede della Compagnia dei Carabinieri di Chiari che serve un bacino di 34 Comuni e 13 caserme. Cento il numero dei dipendenti stimati per la nuova industria una volta andata a regime. E infine 120 i milioni di euro investiti per il nuovo complesso industriale.