Il Giornale di Palazzolo s/O

21
Gen
2014
Ritratto di Redazione

A Palazzolo una pietra di quasi 2000 anni

Il pilo miliare: ritrovato nel '700 nel cimitero, celebra la famiglia di Costantino

Un giorno d’autunno di 1700 anni fa, un generale stupì i suoi soldati ( e ancor più i nemici) guidandoli in combattimento sotto una nuova bandiera, che gli era apparsa in visione e gli avrebbe garantito la vittoria. La nuova insegna riportava il nome di un’altrettanto nuova divinità, Cristo. O almeno questo è quanto sarà accreditato dagli scrittori cristiani, che a partire dagli anni immediatamente successivi intorno alla figura del generale, Costantino, e alla sua conversione, costruiranno in vero e proprio mito destinato a durare nei secoli e a ispirare artisti del calibro di Pietro della Francesca e Raffaello. Da quando frequentavo la scuola, mi è rimasta impressa nella mente la battaglia di Ponte Milvio e la scritta in latino “In hoc signo vinces” fatta dipingere sugli scudi dei soldati romani accanto alla Croce.

Leggi tutto
20
Gen
2014
Ritratto di mavi

Mauro Gatti, un palazzolese affermato

Ha fondato la Mutado Srl
Mauro Gatti

Ha 35 anni, è nato a Palazzolo ed ora vive a Milano, dove si è trasferito per motivi di lavoro, un lavoro che gli è valso grande riconoscimento a livello internazionale. Si tratta di Mauro Gatti, un giovane palazzolese che terminato il liceo scientifico si è buttato a capofitto nell’attività freelance girando per tutta l’Italia ed accomulando quella esperienza che gli è servita per fondare una sua azienda, la “Mutado Srl” società multimediale che crea e cura l’immagine di grandi aziende. La prima sede della sua società, Marco, la aprì a Brescia, ma il grande successo ottenuto lo ha portato ad espandere il proprio raggio d’azione e trasferirsi a Milano, dove opera tutt’ora. L’azienda è composta da circa trenta persone, tra dipendenti e collaboratori, e ha tra i suoi clienti società come Disney, Mtv, Nike, Nichelodeon, Vans, Comedy Central, Paramount, Comedy, 55 DSL, Diesel e Computer Arts.

Leggi tutto
18
Gen
2014
Ritratto di Redazione

Vezzoli espone a Pavia

La palazzolese partecipa alla collettiva «Il Corpo e la Città»


La Vezzoli espone a Pavia
La palazzolese partecipa alla collettiva «Il Corpo e la Città»

Leggi tutto
08
Dic
2013
Ritratto di Redazione

Ultime uscite con il Club Alpino

Prima del nuovo calendario

Ultime uscite del 2013 per la sezione del Cai di Palazzolo, si parte mercoledì 11 dicembre con la gita Gesa al Monte Alto. Coordinata da Jenni Diploma e Mari Saleri, si tratta di una gita che raggiunge una quota massima di 671 metri, con un dislivello di 400 metri e un’ora e mezza di cammino con equipaggiamento da escursionismo.
Dopo la partenza, fissata per le 9 dal Cse di via Roncaglie a Palazzolo, si raggiunge Adro, dove dal parcheggio in via Santa Maria, si prende per via Cave, in direzione Comunità Bessino. Da qui si procede per carrareccia e si arriva alla “Scala della Piaduna”, quindi in 15 minuti si arriva alla “Ca del Diaol”.  Da questo punto il sentiero si fa più selvaggio, immerso in un sottobosco a volte severo contornato da alberi dal fusto “sgraziato”.

Leggi tutto
01
Ott
2013
Ritratto di Redazione

Il tennis club ha anche la versione junior

Fondato il gruppo giovani

Garantirà il cambio generazionale e porterà le esigenze dei più giovani in primo piano. 
Il sodalizio del Circolo Tennis Palazzolo dell’impianto sportivo di Via Gavazzino è stato promotore dell’originale nascita di un Club riservato ai giocatori junior. Lo scopo dell’iniziativa è quello di garantire un continuo ricambio generazionale per i frequentatori del circolo tennis coinvolgendo tutte le nuove leve del tennis palazzolese.
Il tennis a Palazzolo ha sempre avuto una tradizione importante e con questo tipo di iniziative si cerca di dare una continuità anche in futuro evitando una frattura generazionale che spesso caratterizza i circoli di tennis di tutta Italia.

Leggi tutto
19
Set
2013
Ritratto di Redazione

Torna il Festival Digitale

Dal 25 al 29 settembre

La prima edizione era stata un esperimento. La seconda è già una manifestazione molto attesa. Palazzolo Digital Festival, il primo festival dedicato alla cultura digitale della Franciacorta, torna dal 25 al 29 settembre 2013 con una rassegna ancora più corposa e una serie di eventi adatti a tutte le curiosità, i settori e i livelli di conoscenza.
«PDF013 è una grande occasione di partecipazione e confronto collettivo voluta e sostenuta dalla Fondazione Galignani – afferma Fiorangela Marenzi, Presidente Fondazione Galignani – L’intento è di stimolare nuovi visioni culturali e sociali a favore, in particolare, della creazione di opportunità lavorative dedicate ai giovani»
Il programma 

Leggi tutto
18
Set
2013
Ritratto di Redazione

Sullo spostamento dell'edicola

Caro Direttore,
              come presidente della Fondazione Galignani ho già avuto modo di intervenire per chiarire la posizione della Fondazione in merito all’edicola di piazzale Mazzini e al suo spostamento.

Leggi tutto
12
Set
2013
Ritratto di Redazione

Un libro per il "vecchio" Palazzolo

L'opera di Martinelli

«100 anni di calcio – rivivamo gli ultimi 50» è il titolo che l’autore Alfredo Martinelli presenterà il 5 ottobre alle 20 alla Fondazione Cicogna Rampana.
Parlerà degli ultimi 50 anni di calcio del Palazzolo. Lui che è stato anche calciatore della stessa Pro Palazzolo a cavallo degli anni Settanta.
La serata sarà accompagnata da un intervallo musicale. Sono invitati tutti, in particolare i tifosi di oggi e di ieri per scoprire aneddoti spesso sconosciuti della nostra Pro.
L’iniziativa rientra negli eventi in occasione del centenario della Pro Palazzolo.

Leggi tutto
10
Set
2013
Ritratto di Redazione

A Palazzolo debutta la personale di Marta Vezzoli

Il tempo e la sua tridimensionalità. Un viaggio nei concetti di posa e sospensione che contraddistinguono una delle "dimensioni" più insondabili, convenzionali eppure determinanti nella nostra vita. La palazzolese Marta Gorini espone in via Gorini a Palazzolo a partire dal 14 settembre. 

Leggi tutto
06
Set
2013
Ritratto di Redazione

"Non dimentichiamo Orizio!"

Egr. Direttore,
                       lo scorso 20 luglio abbiamo avuto il piacere di assistere alla rappresentazione dello spettacolo musicale: “Brilla con noi” al centro polivalente di Via Levadello, ispirato al famoso musical “Grease”.
Lo spettacolo, veramente ben organizzato e magistralmente diretto ed eseguito, ha divertito il folto pubblico, che ha partecipato ed apprezzato fino alla fine, tollerando il disagio della serata veramente molto calda.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Palazzolo s/O