Monte Isola

12
Set
2025
Ritratto di roberto parolari

Festa di Santa Croce, corse complete

Navigazione Lago Iseo chiude prenotazioni e acquisti online

Navigazione Lago d’Iseo, gestore del trasporto pubblico lacuale del Sebino, ha comunicato che tutte le corse di linea per la Festa di Santa Croce di Carzano a Monte Isola sono complete, pertanto, a partire da giovedì 11 settembre sono bloccate le prenotazioni e l’acquisto online dei biglietti.

I turisti possono continuare ad accedere, previa disponibilità dei pass di accesso alla festa gratuiti scaricabili dal sito www.visitlakeiseo.it, alle corse dei collegamenti da Sale Marasino a Carzano e da Sulzano a Peschiera Maraglio acquistando il biglietto in loco. Le corse di questi collegamenti non sono prenotabili online.

Leggi tutto
12
Ago
2025
Ritratto di roberto parolari

Il Maestro Giuseppe Belotti in mostra a Peschiera Maraglio

Presso l'Ufficio Turistico fino al 15 settembre

Fino al 15 settembre a Monte Isola, presso l'Ufficio Turistico di Peschiera Maraglio, è ospitata la mostra personale del Maestro Giuseppe Belotti, pittore palazzolese di fama nazionale, dal titolo “Situazioni: riflessi e riflessioni”. L’esposizione è stata organizzata dall’Associazione culturale “Il Maestrale” di Palazzolo sull’Oglio in collaborazione con il Comune di Monte Isola, che celebra l’arte e il paesaggio, in un connubio poetico tra la pittura e la bellezza lacustre.
Con i suoi borghi pittoreschi, le case colorate affacciate sull’acqua e i sentieri che si snodano tra uliveti e boschi, Monte Isola è l’isola lacustre più grande d’Europa. Qui il tempo sembra rallentare, lasciando spazio alla contemplazione e alla meraviglia. 

Leggi tutto
31
Lug
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Ritorna la Festa di Santa Croce

Dall’8 al 14 settembre a Monte Isola

Volontari al lavoro per il ritorno della sentitissima Festa di Santa Croce a Monte Isola. Una celebrazione che è attesa da dieci anni, l’ultima volta avvenne nel 2015 visto che l’edizione del 2020 fu annullata a causa della pandemia, e che tornerà a colorare i borghi di Carzano e Novale dall’8 al 14 di settembre. L’attesa della comunità è forte, la cancellazione della Festa quinquennale, in quasi 200 anni di vita della manifestazione, è un evento che non era mai accaduto. Una sola volta non fu rispettata la cadenza quinquennale: nel 1945 con la Seconda Guerra Mondiale in corso si decise di rimandare la celebrazione all’anno successivo. Il primo passo verso il ritorno della Festa di Santa Croce, che è conosciuta anche come Festa dei fiori di Monte Isola, è stato la posa dell’“Antena” il 6 luglio scorso. Un gesto semplice ma carico di significato, che annuncia l’inizio dei lavori e dà il via ad un piccolo momento di festa condivisa.

Leggi tutto
29
Lug
2025
Ritratto di Benedetta Mora

Dall’8 al 14 settembre 2025 corse speciali per Carzano di Monte Isola

In occasione della Festa di Santa Croce, Navigazione attiva la vendita online dei titoli di viaggio

Navigazione Lago d’Iseo, gestore del trasporto pubblico lacuale del Sebino, comunica l’attivazione della vendita on line dei titoli di viaggio per le corse straordinarie dirette a Carzano di Monte Isola, previste dal giorno 8 al 14 settembre 2025, in occasione della Festa di Santa Croce. Il programma di esercizio straordinario, approvato con Delibera n. 29 dell’8 luglio 2025 dell’Autorità di Bacino Lacuale dei Laghi d’Iseo, Endine e Moro, prevede l’attivazione delle seguenti linee di collegamento, garantendo una copertura capillare di tutte le principali località rivierasche:

Linea SALE MARASINO - Carzano, con servizio potenziato;

Linea ISEO - Carzano, operativa dalle ore 10:00 alle ore 24:00;

Linea “ALTO LAGO” - Carzano, attiva tra le ore 10:00 e le ore 21:00, con 4 corse che interesseranno le località di Castro, Costa Volpino, Lovere, Marone, Pisogne e Riva di Solto;

Leggi tutto
18
Gen
2025
Ritratto di roberto parolari

Monte Isola, medicinali portati con un drone

E' la prima sperimentazione a livello nazionale

Quella di oggi, sabato 18 gennaio, è una data che resterà impressa nella storia non solo della comunità di Monte Isola. Nel primo pomeriggio ASST Franciacorta e Overspace Aviation, con l'autorizzazione di Enac, Autorità di Bacino del Sebino, comando locale dei Carabinieri, Comuni di Iseo e Monte Isola, hanno inaugurato il primo volo test a livello nazionale, in ambiente libero, per sperimentare nuove modalità di trasporto dei medicinali con l'uso di droni.
E’ stato, infatti, simulato il trasporto di campioni di laboratorio dal punto prelievi di Monte Isola al Laboratorio Analisi di Iseo con l’intento di misurare i parametri di efficacia ed efficienza del processo e verificare i principali aspetti normativi di sicurezza del volo. L’idea alla base è quella di fare dell’Isola un luogo dove sviluppare modelli organizzativi di assistenza territoriale e di telemedicina con un nuovo approccio ai servizi sanitari e socio-sanitari in zone isolate.

Leggi tutto
09
Ago
2024
Ritratto di giulia

Partito il progetto “Dalle reti alla Rete”

Presentato a Siviano presso la Sala Consiliare

E’ stato presentato lo scorso 17 luglio a Siviano il progetto “Dalle reti alla Rete”, nato dalla collaborazione tra ASST Franciacorta e Comune di Monte Isola, con il coinvolgimento della Dottoressa Maria Ajmone Marsan, medico di medicina generale di Monte Isola, che porterà nuovi servizi per la salute ai cittadini montisolani.

Leggi tutto
19
Lug
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Nell'isolata isola una sanità anti-esodo

Con Asst Franciacorta e Regione

E' stato presentato lo scorso 17 luglio a Siviano il progetto “Dalle reti alla Rete”, nato dalla collaborazione tra ASST Franciacorta e Comune di Monte Isola, con il coinvolgimento della Dottoressa Maria Ajmone Marsan, medico di medicina generale di Monte Isola, che porterà nuovi servizi per la salute ai cittadini montisolani.
Il Comune di Monte Isola, che conta circa 1650 residenti, è un esempio concreto dell’evoluzione 

Leggi tutto
19
Lug
2024
Ritratto di roberto parolari

Monte Isola: novità per il servizio prelievi all'ambulatorio di Siviano

A partire dal 24 luglio si farà il mercoledì mattina

Novità per quanto riguarda il servizio prelievi che si svolge presso l'ambulatorio in località Siviano: a partire dal prossimo 24 luglio il servizio verrà effettuato il mercoledì dalle ore 8.00 alle ore 9.30 e non più il venerdì come è avvenuto fino ad ora.
I pazienti si potranno presentare direttamente all’ambulatorio dalle 7.30 alle 8.30 per effettuare prima l’accettazione delle impegnative e quindi il pagamento (se dovuto) ed il prelievo.
La postazione di accettazione, con la presenza di un operatore dell’ASST Franciacorta, sarà allestita nella stanza a fianco dell’ambulatorio prelievi (attuale sede della protezione civile).

Leggi tutto
10
Lug
2024
Ritratto di roberto parolari

Navigazione Lago d'Iseo sospende i biglietti “Bicicletta” per Monte Isola

Nei festivi a luglio e settembre e nei prefestivi e festivi ad agosto il servizio è sospeso

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, informa che, a seguito dell'ordinanza n. 19/2024 adottata dal Comune di Monte Isola, da domenica 14 luglio è istituito il divieto di sbarco e di transito su Monte Isola per i velocipedi e i monopattini. 
Il provvedimento sarà in vigore tutte le domeniche di luglio e di settembre e nei prefestivi e festivi di agosto, incluso quindi mercoledì 14 agosto. 
Facendo seguito a quanto previsto dall’Ordinanza comunale, Navigazione Lago d’Iseo sospende la vendita dei titoli di viaggio “Bicicletta” per i periodi indicati nelle tratte per Monte Isola. 
La vendita dei titoli di viaggio “Bicicletta” resta regolare per tutte le altre tratte e anche per Monte Isola nei giorni esclusi dall’Ordinanza comunale. 

Leggi tutto
09
Feb
2024
Ritratto di roberto parolari

Navigazione Lago d’Iseo informa sull’andamento dei lavori presso i pontili

Riapre Sensole per fine anticipata dei lavori, chiude “Sulzano 1”. Aperto bando per nuove assunzioni

Navigazione Lago d’Iseo, società di trasporto pubblico lacuale del lago d’Iseo, ha comunicato le nuove attività di manutenzione in corso presso i pontili. 
A partire da giovedì 8 febbraio 2024 il pontile “Sulzano 1”, sulla costa bresciana, sarà chiuso per lavori di manutenzione straordinaria la cui durata è stimata in 15 giorni. 
Per tutta la durata degli interventi, gli imbarchi e gli sbarchi da e per Monte Isola, compreso il collegamento giornaliero h24 da Sulzano a Monte Isola-Peschiera Maraglio, saranno effettuati al pontile “Sulzano 2”, pertanto la società raccomanda di prestare particolare attenzione a tali modifiche al fine di agevolare il trasporto dell’utenza. 
Contestualmente si informa che il 6 febbraio ha riaperto, in anticipo rispetto a quanto annunciato in precedenza, il pontile di Sensole, posto su Monte Isola, in seguito alla celere conclusione delle attività manutentive. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Monte Isola