Under Brescia

05
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Invatec, dipendenti "no" agli straordinari

Sorprese Azienda e Aib

 

 

Salta l'accordo sulla campagna di straordinario al sabato che l'azienda controllata dal colosso Medtronic aveva chiesto ai lavoratori dei due stabilimenti, di Roncadelle e Torbole Casaglia. Questo nonostante la prima consultazione sulla posizione sindacale aveva dato esito positivo anche se con dei chiari distinguo. 
 

Leggi tutto
03
Lug
2013
Ritratto di Redazione

Alpini in festa a Pompiano

Il gruppo Alpini di Pompiano

Caro Direttore, 
ecco le date della nostra grandiosa festa alpina a Pompiano: 26/27/28 luglio 2/3/4/5 agosto... Vi aspettiamo numerosi. Si accettano volontari per il servizio ai tavoli!
Annibale Molinari

Leggi tutto
29
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Aldo Busi tra panza, pediluvio e "funerai"

Aldo Busi

Decisamente spassosa questa intervista "sui generis" registratata da un amico di Aldo Busi a casa sua. A Montichiari irrompe questo videofonino che in piano sequenza non abbandona la vista dello scrittore bresciano, alle prese con calli, carne crescente e "pansa". 
Uno straordinario esempio di come un letterato non abbia nulla da temere del tempo che va, della panza che cresce, se non temere di perdere l'ironia e lo spirito di osservazione. Certo non mancano le note a dir poco trasandate, come quando accenna alle "camole" tra le dita dei piedi da destinare al ragù d'autore della serata... Frase a dir poco anoressissante anche per i più gourmand!
Poi le riflessioni sulla vanità della vita a partire dal carro funebre tanto lungo da contenere 10 bare e un frigobar ma con al seguito nessuno, se non un'auto dei vigili urbani. E lui che si candida ad andare verso la casa di riposo dirimpetto con teleferica, solo per farsi "smerdare" e poi tornare a casa. 

Guarda il videoLeggi tutto
16
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Mala-Viabilità

Sarà la crisi? No! E' il malcostume di non curare le strade. Basterebbero 3 o 4 euro di asfalto per toppare simili voragini. A Lograto invece se ne sono dimenticati completamente. 

Leggi tutto
15
Giu
2013
Ritratto di Redazione

La nevicata del 1985

La scritta sulla cascina recita anno e precipitazione nevosa, come fosse l'evento di costruzione

Chi è figlio di agricoltori, queste cose le può ben capire e se ne commuove. Ogni evento meteorologico valeva più di una coppa dei campioni. E ce la si segnava al meglio da qualche parte. In questo caso per ricordare la mitica nevicata del gennaio 1985 è stato scelto un capannone che ricorda quei mitici 95 centimetri.

Leggi tutto
09
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Castegnato: annata d'oro per il basket

Stagione eccellente per i nostri cestisti
La formazione del mini-basket

Con i saggi e le feste finali si è conclusa la ventiquattresima stagione della Società Polisportiva Castegnato.
Tra alti e bassi, tra vicissitudini e soddisfazioni, questa società, che permette la pratica dell’attività fisica in forma diretta e anche la partecipazione dei castegnatesi a manifestazioni a vario titolo organizzate: saggi, gare, campionati, feste minibasket, svolge in paese  una attività molto apprezzata.
Nella stagione sportiva chiusa pochi giorni, gli associati che hanno direttamente partecipato alle varie attività sono stati più di duecento: corsi di ginnastica artistica per bambine e ragazze, di danza jazz moderna e latino americana; corsi per adulti di body tonic, aerobica step e pilates. Ma non è tutto.
La sezione pallacanestro ha sviluppato ulteriormente il settore giovanile partecipando a due campionati di minibasket (aquilotti ed esordienti), al campionato under 15 e per il settimo anno al campionato seniores regionale di serie D. 

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Aics: un presidente bresciano

Mario Gregorio è la nuova guida dell'Associazione Italiana Cultura e Sport
Mario Gregorio è il secondo da sinistra

Mario Gregorio è stato eletto nell’ufficio di presidenza dell’Aics. Un risultato di rilievo e di prestigio per il dirigente bresciano, che non solo in occasione del recente Congresso è stato rieletto nella Direzione Nazionale, ma è entrato a far parte dell’ufficio di presidenza che avrà il compito di portare avanti il cammino dell’Aics in tutta Italia insieme al presidente, l’on. Bruno Molea.

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Brescia Calcio: addio alla A con dolore

La mancata promozione segnata da una tragedia
Il pullman rovesciato in cui ha perso la vita Andrea Toninelli

Il Brescia non c’è l’ha fatta. Il pareggio nella sfida di ritorno della semifinale playoff, giocata al Picchi di Livorno, condanna le rondinelle di Alessandro Calori a dire addio alla Serie A. Non è bastata a Zambelli e compagni una prestazione gagliarda per avere la meglio sugli amaranto guidati da Nicola, con un passato in campo ed in panchina al Lumezzane, che hanno si giocheranno la promozione con un’altra formazione toscana, l’Empoli, che ha superato nettamente il Novara nell’altra semifinale.

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Castegnato: farmaci a domicilio

Iniziativa del Comune per sostenere i pazienti in difficoltà
La farmacia comunale di Castegnato

A partire dal prossimo mese di giugno l’Amministrazione comunale di Castegnato attiverà un nuovo servizio: la consegna dei farmaci a domicilio.
L’iniziativa, seguita dal vice sindaco Patrizia Turelli e dall’Assessora ai Servizi Sociali Annalisa Zanotti, ha una durata sperimentale di dodici mesi, è organizzata in collaborazione con Federfarma Brescia e coinvolge entrambe le farmacie del paese, una privata e l’altra comunale; il servizio è effettuato dai volontari dell’Associazione Pensionati e Anziani di Castegnato.

Leggi tutto
08
Giu
2013
Ritratto di Redazione

Roncadelle: mancano i soldi per tutto

Nemmeno i fondi per via Cismondi

La riqualificazione di via Cismondi dovrà attendere: il Consiglio comunale infatti ha bocciato la mozione presentata dal consigliere Bruno Fialdini del Gruppo Misto che in occasione della seduta tenutasi all'inizio di maggio ha chiesto di poter mettere mano ad una situazione a sua detta “di degrado assoluto”.
La via che ha sempre rappresentato uno degli ingressi più importanti per il centro storico del paese oggi presenta grossi problemi di viabilità.
“A gravare su questa strada sono i difetti strutturali dovuti a lacune manutentive, sia a livello ordinario che straordinario – ha spiegato Fialdini – senza considerare che il senso unico istituito nella vicina via Castello ha aumentato il traffico proprio in via Cismondi, attraversata da pedoni, veicoli nonché dagli autobus di Brescia Mobilità”.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Under Brescia