Il Giornale di Chiari

14
Gen
2025
Ritratto di giulia

La Compagnia della Stampa ha presentato “Tiepolo a Desenzano”

La presentazione ospitata all’Hotel Mayer di Desenzano

La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, ha presentato nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del ‘700. 
Il libro prende spunto da una pala attribuita a Giambattista Tiepolo e presente nel duomo di Santa Maria Maddalena, a Desenzano. E’ il dipinto più fotografato dai turisti, un autentico gioiello dell’arte su cui - sorprendentemente - molto poco sinora è stato scritto. 

Leggi tutto
14
Gen
2025
Ritratto di giulia

Rivoluzione viabilistica nel centro storico

In piazza Zanardelli ora si può parcheggiare

E’ entrata nel vivo la rivoluzione viabilistica del centro storico di Chiari.
Come annunciato ai primi di dicembre piazza Zanardelli, che è anche il sagrato del Duomo, è tornata spazio pubblico per un totale di 22 parcheggi. Nei giorni scorsi sono stati definiti anche gli orari e le modalità di accesso alla centralissima piazza.
Anzitutto è stata individuata via Garibaldi come unica via di accesso e di uscita anziché utilizzare anche via Bettolini. 
«E’ stata una scelta – spiega il vice sindaco Roberto Campodonico – dettata dalla volontà di non creare un continuo andirivieni sul ring interno: le auto entrano in piazza e verificano la presenza di posti auto. Se non ci sono tornano da dove sono venute. A questo si aggiunga che a breve metteremo un semaforo che indicherà la disponibilità dei posteggi così che anche il traffico per chi tenta di cercare un posto sarà azzerato».

Leggi tutto
13
Gen
2025
Ritratto di giulia

Nuova donazione arricchisce il patrimonio della Fondazione

Si tratta di ritratti e documenti della famiglia Almici

Una nuova importante donazione va ad arricchire il patrimonio artistico della Fondazione Morcelli Repossi. 
Nelle scorse settimane, infatti, Cristina e Lorenzo Bassi, gli ultimi eredi della famiglia Almici, hanno donato un piccolo tesoro di arte e storia: si tratta di sei ritratti di famiglia, diplomi di laurea della storiche Università di Padova e Bologna, due licenze di porto d’armi concesse nel Settecento dal Doge Luigi Mocenigo alla famiglia Almici e altrettanti lasciapassare rilasciati alla famiglia Bettolini di Chiari dalla Repubblica veneta. 

Leggi tutto
26
Dic
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Un ebreo e un musulmano sotto lo stesso tetto per Erasmus

Accolti a Chiari i due studenti

Un piccolo miracolo di Natale, che conferma le guerre un'oscenità rispetto al naturale corso degli eventi. 
E' tutta in una foto che arriva da Chiari la favola natalizia che riunisce al di là delle religioni e delle provenienze. A raccontarci questa storia di amicizia è l'imprenditore clarense Domenico Codoni, consigliere comunale, e amministratore alla Chiari Bruno. 
Presso la sua abitazione si sono ritrovati il 25enne Zain (studente musulmano del Pakistan) che studia fisica a Bologna e Shmuel da Gerlusalemme, 29enne impegnato in scienze informatiche a Trento. 

(IMMAGINI) 

Leggi tutto
18
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Sabato 21 dicembre l'evento "Christmas Time"

Nella palestra comunale, con un pensiero al presidente Palermo

Sabato 21 dicembre alle 20.45, ospitato presso la palestra comunale di via De Gasperi, torna il tradizionale appuntamento con il concerto di Natale promosso dal Corpo musicale SS.MM. Gervasio e Protasio Circolo Ancos Roccafranca del Maestro Francesco Andreoli. Un innovativo concerto, il “XMAS TIME” pensato per introdurci nell’atmosfera natalizia in compagnia di ospiti speciali. Ospiti del concerto diretto dal maestro Francesco Andreoli saranno il Brixia Camera Chorus e 4 cantanti lirici d’eccezione: la soprano Barbara Vignudelli, la mezzosoprano Alessandra Andreetti, il tenore Simone Fenotti e il baritono Loris Bertolo.
Rocco Surace, per il corpo musicale: "Questo evento è anche dedicato a Salvatore Palermo, nostro amico e sostenitore nonché presidente provinciale dell’Associazione nazionale delle bande italiane musicali autonome (Anbima)".

Leggi tutto
17
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

La Compagnia della Stampa presenta “Tiepolo a Desenzano”

La presentazione giovedì all'Hotel Mayer di Desenzano

La Compagnia della Stampa, di Roccafranca, presenta nelle librerie “Tiepolo a Desenzano”, un romanzo storico scritto da Massimo Ghidelli e ambientato nella Desenzano del '700. 
Il libro prende spunto da una pala attribuita a Giambattista Tiepolo e presente nel duomo di Santa Maria Maddalena, a Desenzano. E' il dipinto più fotografato dai turisti, un autentico gioiello dell'arte su cui - sorprendentemente - molto poco sinora è stato scritto. 

Leggi tutto
14
Dic
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Barussa, nuova ciclabile inaugurata

Allargata anche la carreggiata e adeguato il canale

E' stata inaugurata questa mattina la nuova pista ciclopedonale di Castrezzato. Il sindaco Luigi Cuneo affiancato dal vicino di casa, il vice sindaco di Comezzano-Cizzago Giuliano Scalvini, ha aperto via Barussa.
(VIDEO)
Un momento liberatorio anche per i residenti a cui è andato il grazie del sindaco per la pazienza portata per circa un anno di lavori che hanno reso impraticabile la strada. 
Il recupero della via che serve anche il centro golf, sempre più frequentato, ha visto l'allargamento della strada, la sistemazione dei cordoli e della nuova ciclabile e a breve l'arrivo delle nuove piantumazioni. «Mettiamo in sicurezza – ha detto il sindaco – un tratto di strada ormai degradato. Aumentiamo i metri di ciclabile disponibili e il tutto sarà potenzialmente illuminabile da lampioni. Inoltre, un secondo stralcio, con l'accordo con Comezzano-Cizzago potrà vedere la creazione di un anello con il coinvolgimento di via Monticelli». 

Guarda il videoLeggi tutto
10
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Assessori Regionali in visita ad Asst Franciacorta

Presenti Guido Bertolaso e Simona Tironi

Ieri a Chiari erano presenti l'Assessore Regionale al Welfare, Guido Bertolaso, e l'Assessore Regionale all'istruzione, formazione, lavoro, Simona Tironi e il direttore Generale di ATS Brescia Claudio Sileo che hanno fatto una visita all'Asst Franciacorta. 
Accompagnati dalla Direzione Strategica ASST Franciacorta, gli assessori regionali hanno visitato il Pronto Soccorso e la Medicina Generale, per concludere con un saluto plenario ai direttori e responsabili del personale sanitario.
La visita è stata l'occasione per confermare il ruolo strategico di ASST Franciacorta, prima ad aver implementato il Fascicolo Sanitario Elettronico, la Cartella Clinica Elettronica e sede della sperimentazione sul nuovo CUP Unico Regionale.

Leggi tutto
09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Taglio del nastro per la nuova ciclo-pedonale

Un anello asfaltato e sicuro dove passeggiare o pedalare

E’ arrivato il momento del battesimo per la pista ciclopedonale di Castelcovati sulla strada provinciale 18.
Sabato è stata infatti inaugurata la nuova arteria leggera che consentirà a pedoni e ciclisti di uscire ed entrare dal centro abitato in sicurezza.
A salutare la fine dei lavori è intervenuta il sindaco Fabiana Valli che, amante della corsa, non ha perso l’occasione di presentarsi in fuseau da atleta. Al suo fianco il vice sindaco di Chiari Roberto Campodonico. La cerimonia ha visto diversi cittadini partecipare in bici e a piedi: a loro è andato un piccolo omaggio, così pure ai loro amici a quattro zampe.
Illuminata in larga parte, la pista fa rete con quella già esistente sulla provinciale 72 favorendo ancora di più la mobilità leggera.

Leggi tutto
09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Grazie Volontari del soccorso

Si ferma dopo 42 anni la storica associazione

A volte se ne vanno anche gli angeli del volontariato. 
Capita quando manca un ricambio generazionale e quando gli appelli non attirano più del previsto. E’ così che il Gruppo volontari del soccorso di Chiari ha chiuso i battenti. A dare il triste annuncio sono stati gli storici responsabili dell’associazione che ha condottoa sul territorio migliaia di interventi in ambito sociale. 
Il direttivo, con Fulvio Cocciolo, presidente, e la moglie Maria Teresa Raccagni, storica segretaria, hanno annunciato che si concluderà una storia lunga 42 anni. 
Uniti dal loro amore e dalla grande passione per il volontariato, Raccagni e Cocciolo hanno ammesso l’impossibilità a proseguire: «Non avrei voluto nemmeno comunicarla alla stampa questa notizia – ha commentato Raccagni – perché è una cosa che mi fa troppo male. Avrei preferito fare tutto in silenzio. Purtroppo manca il ricambio generazionale e poi c’era di mezzo anche il cambio di sede ancora non definito».

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari