Il Giornale di Chiari

09
Set
2025
Ritratto di roberto parolari

Ospedale, il tavolo al via 

Asst, Comune e Politecnico per decidere 

Nuovi passi avanti per l'ospedale di Chiari. Lunedì il palazzo municipale ha accolto il primo tavolo di lavoro congiunto tra Comune e Asst Franciacorta per la realizzazione del nuovo complesso. 
L'unico dato certo è che l'ospedale resterà a Chiari ma lo studio assegnato da Asst Franciacorta al Politecnico di Milano dovrà definire se il potenziamento avverrà sulla nuova area a fianco di Brebemi o se sui volumi esistenti. 
All'incontro hanno partecipato il sindaco Gabriele Zotti, il direttore generale di Asst Franciacorta Alessandra Bruschi, i tecnici del Politecnico, il dirigente comunale Aldo Maifreni. Quest'ultimo rappresenta il Comune su indicazione del sindaco nel tavolo di lavoro, oltre che essere il tecnico incaricato della estensione del nuovo Pgt, fondamentale per il nuovo progetto. 

Leggi tutto
08
Set
2025
Ritratto di roberto parolari

Ecco i vincitori del Concorso Vetrine

Primo posto per “Briciole di Bontà” di Mauro Massetti

Sabato 6 settembre nella serata finale del Palio delle Quadre si è tenuta la premiazione del Concorso Vetrine 2025 che è stato organizzato dall’Assessorato al Commercio e Promozione della Città ed era aperto a tutte le attività commerciali, artigianali ed esercizi pubblici sul territorio del Comune di Chiari. Un progetto che è stato promosso dall'Amministrazione comunale in collaborazione con il Giornale di Chiari anni fa, ideato per favorire la promozione delle vetrine e dei negozi cittadini e per premiare l'importanza di abbellirsi e reinventarsi.  

Leggi tutto
07
Set
2025
Ritratto di roberto parolari

Si è spento a Ravenna don Gabriele Chiari

Il cordoglio dell'Amministrazione comunale

Si è spento sabato 6 settembre all'ospedale di Ravenna dopo aver a lungo lottato con la malattia don Gabriele Chiari, aveva 79 anni. Nato a Chiari nella parrocchia di San Bernardo, don Gabriele era dal 2018 vicario parrocchiale presso la Parrocchia Salesiana dei Santi Simone e Giuda di Ravenna. Nel 2024 don Gabriele aveva celebrato il 50esimo di ordinazione sacerdotale, 28 anni li aveva passati accanto ai ragazzi affidati dal Tribunale dei Minori di Milano ai Salesiani lavorando con dedizione secondo il sistema pedagogico di Don Bosco, fondato sull’accoglienza, la fiducia e la formazione integrale della persona. Don Gabriele svolgeva il ruolo di catechista, educatore e insegnante. Dopo la messa di commiato a Ravenna martedì 9 settembre alle 10.30, la salma di don Gabriele verrà traslata a Chiari per la veglia funebre in programma alle 20 nel Salone Don Bosco dell’Istituto Salesiano San Bernardino.

Leggi tutto
06
Set
2025
Ritratto di Massimiliano Magli

Marengo, è verde il cielo sopra Chiari

Il 47° Palio delle Quadre soffiato a Villatico


Il cielo è verde sopra Chiari: poco fa Marengo si è aggiudicata la 47a edizione del Palio delle Quadre di Chiari interrompendo una serie di sei successi di Villatico, l'unica quadra che poteva aggiudicarsi definitivamente il Palio con il terzo successo. Invece non è stato così e Marengo ha infranto i sogni dei rossi di Villatico, con la corsa a piedi per le strade della Via Crucis più famosa della nostra provincia. 
A chiudere la quarta e ultima frazione è stato Andrea Agosti. La situazione è stata messa in chiaro da Marengo sin dalla prima tornata, dietro Villatico e quindi Zeveto e Cortezzano. 
L'ultima frazione è stata appassionante, con Villatico che ha tentato il recupero, ma con Agosti che è stato in grado di dare fondo alle ultime forze, staccando nettamente il rivale per arrivare primo in piazza Zanardelli. 

Leggi tutto
02
Set
2025
Ritratto di roberto parolari

Chiarissima sboccia in Villa

Dal 19 al 21 settembre


A Chiari torna il Festival della salute e del benessere con una nuova edizione di Chiarissima. 
La prima notizia è proprio qui, la rinascita di un evento che la pandemia aveva colpito duramente e che ora gli organizzatori dell'associazione Kundalini sono riusciti a far rinascere. 
Ieri mattina in sala Repossi la presentazione con il sindaco Gabriele Zotti e il vice Roberto Campodonico ad accogliere il patron dell'evento Giovanni Vitali con Pierluigi Duina.
Sede della manifestazione sarà Villa Mazzotti: dal 19 al 21 settembre accoglierà decine di eventi con un multi approccio che tende ad accogliere ogni fascia di età e persone con disabilità. Gli appuntamenti sono distribuiti tra il parco, le ex scuderie e i due livelli della Villa. 
Si parte il venerdì, alle 10, con trattamenti shiatsu per persone con disabilità a cura di Milena Putelli. 

Leggi tutto
29
Ago
2025
Ritratto di roberto parolari

Urago: ecco i benemeriti

Premiati cittadini e associazioni

Urago d'Oglio ha premiato i suoi cittadini benemeriti. Lo ha fatto nei giorni scorsi con una cerimonia ha cui ha partecipato anche il prefetto di Brescia Andrea Polichetti.
Il sindaco Gianluigi Brugali ha voluto fortemente rinnovare questo appuntamento di riconoscenza nei confronti dei cittadini che più si sono distinti in questi anni.
Questa volta è toccato a Giuseppe Valetti, alpino dagli anni '70, che ha fatto delle Penne Nere
un'occasione per fare del bene al paese. «Ha organizzato decine di gite per la comunità – spiega Brugali - nei siti storici della prima e seconda guerra mondiale. Ha coinvolto i ragazzi in opere di volontariato e ha diffuso moltissime immagini del nostro gruppo come di altre realtà su riviste istituzionali come L'Alpino».

Leggi tutto
27
Ago
2025
Ritratto di roberto parolari

Presentata la 47a edizione delle Quadre

Sabato 6 settembre sfilata storica e corsa per l'assegnazione del Palio

La Sala Repossi del Palazzo Comunale ha ospitato ieri la presentazione della 47a edizione del Palio delle Quadre di Chiari, un appuntamento molto atteso che per una settimana, da domenica 31 agosto a sabato 6 settembre, animerà la Città con eventi, tradizioni, musica, spettacoli e momenti di grande partecipazione per tutta al comunità clarense. Presenti, con i rappresentanti delle quattro Quadre, il sindaco Gabriele Zotti, il vicesindaco Roberto Campodonico, il consigliere comunale Gianmario Sirani e l'assessore alle Quadre Roberto Goffi. 
(VIDEO)

Guarda il videoLeggi tutto
20
Ago
2025
Ritratto di roberto parolari

Roccafranca: attivato il postamat

Si trova presso l'Ufficio Postale di via Santi Gervasio e Protasio

C'è un incubo meno pauroso per i commercianti e gli abitanti di Roccafranca. Si chiama bancomat.
Infatti la continua penuria di contanti allo sportello bancario di piazza Europa, ha visto finalmente l'attivazione di un postamat a nemmeno cento metri, presso l'ufficio postale di via Santi Gervasio e Protasio.
Si tratta di un servizio che la comunità e gli utenti dell'ufficio attendevano da oltre dieci anni.
«Il suo arrivo – ha detto il sindaco – è il coronamento di tanti anni di pressing presso Poste Italiane, l'ultimo dei quali si è compiuto in occasione del raduno nazionale a Roma delle pubbliche amministrazioni per illustrare le novità degli uffici postali, sempre più smart. In quella occasione rinnovai pressante l'invito all'attivazione di quello sportello».
E il servizio è arrivato, con buona pace di chi spesso e volentieri trova fuori servizio per esaurimento di contante lo sportello della Btl.

Leggi tutto
08
Ago
2025
Ritratto di Massimiliano Magli

Le botteghe a Nugnes

Nuova guida per i commercianti del centro

Nuovo volto alla guida dell’Associazione Botteghe di Chiari. A comunicarlo è stato il vice sindaco Roberto Campodonico.
Il nuovo presidente è Nicola Nugnes. Sarà affiancato da Daniele Festa (vice), Stefano Pilotti (segretario), Roberta Piantoni (tesoriere) e Andrea Zani (consigliere).
"Ringrazio il Consiglio uscente - ha detto Campodonico - per l’impegno nella promozione delle attività ed iniziative commerciali in Chiari ed i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Direttivo con l’auspicio di perseverare in un rapporto di collaborazione a vantaggio della nostra comunità di appartenenza con la capacità di aggregazione e di traino sul territorio nel settore del commercio e delle attività produttive locali". 
 

Leggi tutto
05
Ago
2025
Ritratto di roberto parolari

107 anni

Auguri nonna Bruna

Nata a Modena il 26 luglio 1918, Bruna Depetri conobbe il marito Carlo Turra prigioniero a Modena. Si trasferì quindi a Castrezzato a fine della guerra.

Ha sempre lavorato in campagna, dedicandosi poi a far la casalinga.

Ha avuto 4 figli, Franco Depetri e Turra Giuseppe, Irene e Renato.

Oggi è in vita solo Irene con la quale abita e risiede a Castrezzato, con il genero Bruno.

Ha nipoti a Modena e a Bologna, figli del fratello Fernando (morto) e della sorella Lea che conferma cromosomi longevi: ha infatti 105 anni e abita a Modena.

A Brescia ci sono Carla, Giacomo, figli di Irene, con Emma (figlia di Giacomo) e Peter con i figli Maicol ed Edoardo.

 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari