Il Giornale di Rovato

10
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Vedrai, ti porterò lontano... di Mariolina Cadeddu

Un tenero racconto sulla storia della materna Rovato Centro

«Ci sono storie che sembrano sempre le stesse. 
Si nasce, si vive e si muore. Cercare di dare un significato al perché si vive e al perché si muore è una impresa vana, giacché i significati del nostro vivere sono tanti, come tante sono le stelle nel cielo. 
Qui si parla di paradisi perduti, di inganni, di vino e di bambini che devono crescere.
Si parla di sogni, di cavalli, libri che vengono scritti e libri che vengono letti. 
E poi si parla di povertà e di fatica. 
Ci sono storie che sembrano sempre le stesse, ma ogni storia è diversa.
Ognuno la vuole raccontare alla sua maniera. 
Così, anch’io». 
Mariolina Cadeddu è nata in Sardegna, vive a Rovato dal 1964 senza aver mai dimenticato la sua terra, amando questo paese che l'ha accolta. 
Ha lavorato presso la Scuola Materna Rovato Centro scrivendone la vera storia, tratta dai documenti e dai verbali. 

Leggi tutto
07
Mar
2023
Ritratto di roberto parolari

Berlingo: La scrittrice Arianna Crocco e Moira Ottelli ospiti della serata promossa dal Comune e dalla Biblioteca "Zotti"

Giovedì 9 marzo alle 20.30 presso l'auditorium della primaria

In occasione della giornata internazionale della donna giovedì 9 marzo alle 20.30 l'auditorium della scuola primaria "Karol Wojtyla" di Berlingo ospiterà la scrittrice Arianna Crocco,autrice del libro autobiografico "Ombre sotto il letto", e la cofondatrice della Cooperativa "Butterfly" di Brescia Moira Ottelli, da anni impegnata nel sostegno e nell'accoglienza delle donne vittime di maltrattamenti. La coppia inedita sarà ospite della serata promossa dal Comune di Berlingo e dalla Biblioteca "Zotti" dedicata alla violenza di genere per raccontare "l'amore malato e le sue conseguenze": perchè la Festa della Donna diventi anche un'importante occasione di riflessione. 

Leggi tutto
25
Feb
2023
Ritratto di roberto parolari

Sabato 4 marzo la prima proiezione del lungometraggio degli studenti del Gigli

Verrà ospitato nella sala civica del Comune di Rovato

Sabato 4 marzo la sala civica del Comune di Rovato ospiterà la prima proiezione del lungometraggio “La maschera di vetro“, tratto da “Glass no Kamen“ di Suzue Miuchi. Si tratta di un progetto sviluppato dal Gruppo Cinematografia Gigli e realizzato dai docenti e dagli studenti dell'Istituto di Istruzione Superiore Lorenzo Gigli, con il patrocinio del comune di Rovato e in collaborazione con l'associazione Idea Teatro e Radio Bruno Brescia (media partner dell'iniziativa).
La proiezione del lungometraggio inizierà alle 20.15. L'ingresso è libero.
Al termine della proiezione ci sarà un breve momento conviviale.

Leggi tutto
08
Feb
2023
Ritratto di roberto parolari

Maglia 9 ritirata: un monumento a bordo campo

Ripartita nel ricordo di Federico l'attività del Rugby Rovato

Il lacerante dolore per la tragica scomparsa di Federico Doga, avvenuta il 7 gennaio scorso, a soli 16 anni, ha scosso profondamente il mondo del rugby. Un mondo che Fede ha frequentato con passione per più di dieci anni e che lo ha ricordato commosso su molti campi da gioco e con diverse iniziative toccanti. Chiara Galli, la madre, ha guidato per molti anni il settore femminile del Rovato mentre Daniele Porrino a Rovato ha giocato, allenato e diretto il club. Fede era un giocatore del Rugby Rovato, da sempre. I compagni di squadra dell’under 17, cresciuti con lui, lo hanno ricordato quando sono scesi per la prima volta in campo accompagnati da un grande senso di vuoto e impotenza. Insieme con loro, fianco a fianco, lo hanno ricordato i compagni di scuola e gli insegnanti, frequentava il terzo anno del liceo “Gigli”. Una cerimonia semplice ma emozionante.

Leggi tutto
29
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Corso di disostruzione delle vie aeree al Foro Boario

L'iniziativa di Rovato Soccorso fa il pieno di partecipazione

Lo scorso 12 novembre, ospitato presso la sala civica del foro Boario, si è tenuto il corso di disostruzione delle vie aeree nei bambini in età pediatrica organizzato dai volontari dell'associazione Rovato Soccorso, in collaborazione con l'Amministrazione comunale.
Il corso si è articolato su due fasi: una prima parte teorica, dove gli istruttori hanno spiegato il comportamento da seguire in caso si verifichi una situazione di pericolo per l'ostruzione delle vie respiratorie in un bambino o un lattante, a cui è seguita una parte pratica con la dimostrazione delle manovre da praticare e con le prove manuali da parte dei partecipanti eseguite su appositi manichini.

Leggi tutto
07
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Rovato: conclusa la 26° edizione del premio tesi “Si può dare di più”

I tre vincitori premiati nella sede di Cogeme Spa

La Città di Rovato, oltre ad essere la “Capitale della Franciacorta”, per un giorno prova ad essere la “Capitale della ricerca”, quella universitaria: sono stati infatti consegnati, nella Sala Franciacorta di Cogeme Spa, i tre premi per le migliori tesi giunte da tutta Italia e da molte rinomate Università. 
«Il premio Tesi di laurea, oltre ad avere una sua storicità consolidata, rappresenta un punto alto nella convergenza tra ricerca e sviluppo aziendale, un modo concreto per capire da un lato quanto l’azienda sta facendo in termini di operatività e dall’altro a quale grado d’innovazione ci si possa ancora spingere» ha sottolineato il presidente di Cogeme Spa, Giacomo Fogliata, molto impegnato sul versante energetico con la società del Gruppo Cogeme Nuove Energie e al contempo attento ai bisogni delle comunità di riferimento. 

Leggi tutto
25
Nov
2022
Ritratto di roberto parolari

Tre giovani del Rugby Rovato convocati nella Nazionale Under 19

Ecco gli avversari della Seniores nella corsa alla promozione

Due su tre è il roseo bilancio della Nazionale di rugby durante le Autumn Nations Series, la serie dei test match incrociati che ogni anno nel mese di novembre vede le grandi del Vecchio Continente ospitare le corazzate dell’Emisfero Sud. Dopo la roboante vittoria su Manu Samoa nella partita d’esordio disputata a Padova (49-17), l’Italrugby ha riscritto un pezzo di storia battendo per la prima volta l’Australia (28-27, al Franchi di Firenze). Il capolavoro non si è ripetuto contro i Campioni del Mondo del Sudafrica (21-63, al Ferraris di Genova) ma gli Azzurri hanno giocato alla pari per almeno cinquanta minuti. Nelle tre settimane che hanno rilanciato il movimento italiano a livello internazionale abbiamo rivisto l’entusiasmo dei tempi migliori, quel sostegno nei confronti dell’Italrugby che il pubblico è tornato a far sentire con forza.
Abbiamo bisogno di una Nazionale che convince e vince perché l’effetto traino sul rugby di base è fondamentale. 

Leggi tutto
14
Ott
2022
Ritratto di roberto parolari

La Pro Loco torna in pista con nuove iniziative

Si parte il 20 ottobre con la degustazione bresciana

La Pro Loco Rovato torna in pista presentando una serie di eventi rivolti non solo ai rovatesi. L'associazione, che anni fa aveva riscoperto la cipolla di Rovato, è infatti ripartita dopo il periodo Covid con un nuovo calendario di attività che si svolgeranno sul territorio e saranno aperte a tutti. 
«Abbiamo trovato un buon interlocutore, che è disponibile ad aprirsi alle associazioni e dare spazio - ha dichiarato il vice presidente Maurizio Festa -. Pro Loco Rovato ha come scopo la riscoperta delle tradizioni, la promozione del paese e delle sue bellezze, quindi perché non farlo in quello che oggi è l'unico Museo del paese: il Museo dell'Anima del Maestro all'interno del locale ANIMA di via Porcellaga».

Leggi tutto
28
Set
2022
Ritratto di mavi

Inaugurato il polo logistico Bracchi

Ventimila metri quadri che ospiteranno prodotti industriali e del design in uno spazio certificato Leed Gold. Il colosso della logistica di Bergamo amplia il proprio perimetro d’azione. L’amministratore delegato, Umberto Ferretti: “La crescita di Bracchi prosegue in chiave sostenibile”.
Bracchi aumenta il proprio perimetro di azione con l’inaugurazione di un nuovo hub logistico a Castrezzato, nel Bresciano.
Il nuovo spazio si svilupperà su 20.000 metri quadri di superficie coperta (in Via Valenca, Polo EST. 35, a meno di un chilometro dallo svincolo di Castrezzato dell'A35), ed è stato progettato secondo elevati standard tecnologici e ambientali.
(IMMAGINI)

Guarda il videoLeggi tutto
14
Set
2022
Ritratto di mavi

Rugby, l’asticella si alza

Dal 25 settembre le gare per accedere all’Elite

Il settore tecnico della Federazione Italiana Rugby ha recentemente comunicato la struttura e le linee guida dei campionati nazionali per la stagione sportiva 2002/23. Dopo la prima stagione utile - post pandemia – per il ritorno alle competizioni di tutte le categorie e per un assestamento del livello organizzativo dei club, vengono introdotte alcune significative novità. La prima riguarda il ripristino delle retrocessioni per ogni campionato seniores a partecipazione per titoli sportivi, la seconda prevede la ristrutturazione dei campionati giovanili under 19 e 17.
(IMMAGINI)
Come appena anticipato, il comunicato della FIR stabilisce nel dettaglio la struttura di tutti i tornei nazionali, le date per la disputa delle gare e la composizione dei gironi, fatta eccezione in quest’ultimo caso per la Serie C i cui gironi sono gestiti dai singoli Comitati Regionali e saranno resi noti in un secondo momento.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Rovato