Il Giornale di Rovato

23
Ott
2020
Ritratto di roberto parolari

Gigli: dal 26 ottobre solo didattica a distanza

Potenziati Wi-Fi, antenne e server dell’Istituto

Da lunedì 26 ottobre anche i 1300 studenti dell’Istituto Lorenzo Gigli di Rovato seguiranno le lezioni attraverso la DAD, la didattica a distanza, come stabilito dall’ordinanza emessa dal Governatore della Regione Lombardia Fontana per cercare di arginare l’aumento del numero di persone contagiate in questa seconda ondata dell’epidemia di Covid 19. 
«Aderiamo un po’ a malincuore alle disposizioni della nuova ordinanza di Regione Lombardia – ha sottolineato il dirigente scolastico dell’Istituto Gigli Davide Uboldi -, che prevede la didattica a distanza per l’intero gruppo classe. Sappiamo dell’importanza della didattica in presenza e con l’organizzazione attuata nei mesi precedenti l’emanazione dell'ordinanza al Gigli non si sono verificati contagi».

Leggi tutto
19
Ott
2020
Ritratto di roberto parolari

Manuel Rocca da Top 10 nell’ELF CIV 2020

Si è chiusa a Vallelunga la stagione del lodettese

Nel fine settimana l’autodromo romano Piero Taruffi di Vallelunga ha ospitato l’ultimo appuntamento per questo 2020 dell’ELF CIV, il massimo campionato motociclistico di velocità a livello nazionale nella categoria SSP300 che ha visto protagonista il pilota di Lodetto Manuel Rocca. Un campionato in cui Manuel ha saputo farsi valere e restare nella Top 10 dei migliori piloti e delle migliori squadre sino all’ultimo Round compreso. Anche questo fine settimana si è dimostrato estremamente importante per Manuel che, specialmente in Gara 2, ha mostrato la costante crescita tecnica e sportiva che ha contraddistinto la sua esperienza agonistica in questo 2020. Sabato 17 e domenica 18 ottobre, nelle due giornate dell’ultima fase dell’ELF CIV, il lodettese è sceso in pista in sella alla Yamaha arancio-blu del Team Terra & Moto e ha fronteggiato poco meno di una trentina di piloti altrettanto agguerriti sul circuito di Vallelunga.

Leggi tutto
15
Ott
2020
Ritratto di roberto parolari

Gigli, presentato l'Erasmus Day

Una giornata di lavoro sui progetti di mobilità Europea

Oggi, giovedì 15 ottobre, l’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo Gigli di Rovato ha ospitato l’Erasmus Day, una giornata dedicata alla presentazione dei progetti europei di mobilità studentesca a cui la scuola rovatese sta partecipando e a cui parteciperà nei prossimi mesi. Ai lavori erano presenti il dirigente scolastico del Gigli Davide Uboldi, il sindaco Tiziano Belotti, l’assessore alla Cultura, allo Sport e al Tempo libero di Rovato Valentina Bergo, l’assessore del Comune di Brescia Roberta Morelli oltre ad alcuni studenti delle classi IV sezione C e IV sezione E del liceo delle Scienze umane, la referente del progetto la professoressa Maria Luisa Provezza e gli insegnanti Mattia Lancini, Silvio De Girolamo, Emanuela Bettini, Barbara Siviglia, e Silvia Foresti coinvolti nelle attività. L’evento, che si è svolto nel pieno rispetto delle normative anti-Covid, è stato caratterizzato da due sezioni, una mattutina e una pomeridiana. 

Leggi tutto
30
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Il Nordival Rugby Rovato pronto a ripartire

In piena sicurezza e con una novità per il settore giovanile

Il 14 settembre scorso la Federazione Italiana Rugby, facendo seguito all’approvazione da parte della Presidenza del Consiglio, ha adottato il protocollo per la ripresa dell’attività agonistica nazionale. Sono stati pertanto decisi gli adempimenti di natura sanitaria e le regole di prevenzione che tutti i club devono osservare per l’organizzazione e lo svolgimento degli allenamenti e delle competizioni in genere. Condizione   imprescindibile per la disputa delle gare amichevoli e/o degli allenamenti congiunti è l’esecuzione obbligatoria di test sierologici estemporanei interessanti i tecnici e gli istruttori, lo staff societario e gli atleti di tutte le età e categorie.

Leggi tutto
23
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Tiziano Belotti confermato sindaco di Rovato

Vittoria netta al primo turno con oltre il 53% dei voti

È bastato il primo turno ai cittadini di Rovato per confermare Tiziano Belotti alla guida della Capitale della Franciacorta. Una vittoria netta, con il sindaco uscente sostenuto dalla civica Tiziano Belotti sindaco, Lega, Forza Italia e Fratelli d’Italia che ha raccolto 4570 voti, il 53,73%, doppiando Valentina Remonato, candidata dal centrosinistra e sostenuta dalle civiche Rovato Vale, La Civica e Rovato 2020 che si è fermata a 2279 voti e al 26,80%. Per quanto riguarda gli altri candidati sindaco Renato Bonassi, sostenuto da RovatoW, Rovato e Frazioni Insieme e Rovato Futura, ha raccolto 958 voti, pari all’11,26%, mentre Alberto Piva con la sua lista Rovato Capitale ha ricevuto 345 voti, il 4,06%, Roberto Manenti 201 voti, il 2,36%, e Maurizio Festa della Liga 152 voti, l’1,79%.

Leggi tutto
14
Set
2020
Ritratto di roberto parolari

Gigli: è suonata la prima campanella

Le operazioni di ingresso si sono svolte in piena sicurezza

Zaino sulle spalle, mascherina e distanziamento sociale davanti ai cancelli delle scuole. Questa è l’immagine che meglio descrive questa prima giornata dell’anno scolastico. E che ben fotografa anche la prima campanella del nuovo anno scolastico che è suonata, oggi, all’Istituto Gigli di Rovato. Un primo giorno di scuola che, alle emozioni che tutti noi abbiamo vissuto, aggiungeva anche quella di avvenire dopo sei mesi di chiusura per l’emergenza sanitaria e con norme mai sperimentate prima.

Leggi tutto
28
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Iniziata la seconda edizione di Etno-Tracce

Il 4 settembre a Cologne il concerto Eco del Alma

Ha preso il via lo scorso 23 agosto la seconda edizione di Etno-Tracce in Franciacorta, che profuma di creatività ed è piena di desiderio, desiderio di resistere, desiderio di crescere e sperimentare. Fra le mille difficoltà a causa del Covid-19 gli organizzatori sono riusciti a proporre un programma sintetico ed efficace, con artisti consolidati e di solida fama, come Gianluigi Trovesi o Javier Girotto, e artisti della successiva generazione, promuovendo nuovi collegamenti tra le differenti culture musicali.
La storia di Etno-Tracce risale al 2003, quando nel teatro di San Giovanni a Brescia ha inizio «Tracce», festival di musiche dal mondo, che per sette edizioni, fino al 2009, ha permesso di avvicinare il pubblico bresciano a nuove culture musicali. Ideato dal Centro Culturale il Chiostro e diretto da Marco Tiraboschi, il festival ha ospitando musicisti di tutto rispetto ed avviato un nuovo micro-circuito musicale nella città.

Leggi tutto
13
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Campioni non solo in pista, ma anche nella solidarietà

Manuel Rocca sostiene il progetto di Autismart Onlus

Il pilota rovatese Manuel Rocca ed il suo Fan Club hanno deciso di aderire con entusiasmo all’iniziativa promossa da Autismart Onlus, che ha dato il via ad una raccolta fondi per sostenere il progetto di inserimento lavorativo dei ragazzi autistici. Il progetto prevede la proposta di acquisto di almeno 50 mascherine chirurgiche certificate tipo IIR (antispruzzo) made in Italy al costo di 25 euro o di 100 mascherine al costo di 50 euro. 
«Da un lato invitiamo a non abbassare la guardia nei confronti dell’emergenza sanitaria Covid-19 e dall’altro – ha commentato Manuel Rocca -, scegliendo di acquistare un prodotto sicuro e certificato, contribuiamo a donare dei fondi ad una associazione meritevole del territorio». 
(IMMAGINI)

Leggi tutto
03
Ago
2020
Ritratto di roberto parolari

Addio all’ex vicesindaco

È morto a 75 anni Eligio Costanzi

Si è spento oggi, lunedì 3 agosto, l’ex vicensindaco ed assessore del Comune di Rovato Eligio Costanzi. Storico impiegato della ditta Colmark, ora in quota Conad dopo l’acquisizione del marchio Auchan, Eligio Costanzi aveva 75 anni ed è stato uno dei protagonisti della politica rovatese negli ultimi vent’anni: per otto anni, durante la Giunta guidata dal sindaco Andrea Cottinelli, è stato assessore al commercio e poi vicesindaco. Non solo, Eligio è stato anche una delle figure più apprezzate ed amate del centrosinistra rovatese.   
Con queste parole lo hanno voluto ricordare gli amici del circolo del Partito Democratico di Rovato: «È davvero con estremo dolore che annunciamo la morte di Eligio Costanzi, tesoriere e colonna portante del nostro circolo. In questi giorni si rincorrono nella nostra mente tantissimi ricordi di momenti trascorsi con lui e tutti hanno un tratto comune: la sua grande generosità.

Leggi tutto
16
Lug
2020
Ritratto di Massimiliano Magli

Il saluto a Enzo Pedrini

Si è spento il nostro storico collaboratore da Rovato

Se n'è andato in silenzio, al punto che 'poteva almeno chiamarmi', mi è venuto da pensare, talmente mi è arrivata tardiva e spiazzante la notizia della sua scomparsa. Come se la sua presenza fosse scontata anche ora, tanto era preziosa, tanto era impegnato il suo animo per le cose serie e belle della vita.
Enzo Pedrini, storico collaboratore della nostra redazione da Rovato, è volato via dal capoluogo franciacortino, lasciando il vuoto che lascia chiunque si sia occupato di comunità in modo profondo.
Alpino, per 15 anni alla guida dell'Ana rovatese, artista di pregio, socialista convinto, aveva 87 anni.
L'ho sentito prima che il Covid facesse il disastro che ha fatto. Avevo preso una promessa che non sono riuscito a mantenere. Lui aveva appena proposto di avviare una serie di scritti per il Giornale di Rovato, «ma io la aspetto, anche tra un paio di mesi non c'è fretta, per vedere i miei quadri. Voglio sapere cosa ne pensa».

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Rovato