Il Giornale di Rovato

07
Gen
2022
Ritratto di roberto parolari

Preoccupa il ritorno in classe

La lettera del dirigente scolastico del Gigli Davide Uboldi

Il ritorno a scuola dopo la pausa per le festività natalizie, che avviene in un momento in cui la crescita dei contagi è esponenziale, rappresenta un motivo di grossa preoccupazione per tutti i dirigenti scolastici, soprattutto tenendo conto delle nuove norme governative. Preoccupazione che il dirigente scolastico Davide Uboldi dell’Istituto Gigli di Rovato ha voluto condividere con tutta la sua comunità scolastica. 

Leggi tutto
20
Dic
2021
Ritratto di mavi

La Protezione Civile rovatese premiata a Brescia

Una targa premio per l’impegno durante la pandemia

Erano presenti anche i due gruppi di Protezione Civile attivi a Rovato (il Gruppo Comunale e l’O.D.V. di Rino Bonizzi) all’evento “Grazie Mille” ospitato presso il Gran Teatro Morato a Brescia e promosso dalla Provincia di Brescia per ringraziare i volontari bresciani per le attività svolte durante i mesi più difficili dell’emergenza Covid 19.
La serata di celebrazione ha visto la partecipazione di mille volontari a rappresentanza dei 154 gruppi e circa 5mila uomini e donne della Protezione Civile operativi nella nostra provincia di Brescia. 
Grande la soddisfazione dei rappresentanti del gruppo rovatese. Il coordinatore Marco Bonfardini ha sottolineato «siamo una grande famiglia ed è una bella sensazione sapere di farne parte. Ho visto tanta gioia ed entusiasmo, così come la vedo nel nostro gruppo quando siamo insieme. Ho deciso di far salire sul palco Arturo Darada e mi sono sentito orgoglioso quando ha ritirato il riconoscimento».

Leggi tutto
14
Dic
2021
Ritratto di mavi

Esmeralda Serranò è “Alfiere della Repubblica”

Ex studentessa del Gigli premiata per l’impegno a favore dei più piccoli

C’è anche una ex studentessa dell’Istituto Gigli di Rovato, la 18enne Esmeralda Serranò, tra i 30 giovani a cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito l’attestato d’onore di “Alfiere della Repubblica” per essersi distinti per l’uso consapevole e virtuoso degli strumenti tecnologici e dei social network, anche in relazione ai problemi posti dalla pandemia. I casi scelti che il presidente Mattarella ha scelto e a cui ha conferito l’onorificenza sono emblematici di comportamenti da incoraggiare, componendo un mosaico di virtù civiche espresse dai giovani durante questo lungo e difficile periodo. Accanto ai 30 attestati d’onore sono state assegnate anche tre targhe per azioni collettive in ambito di agricoltura sostenibile, di comunicazione digitale e di impegno in un’impresa sociale in un carcere minorile.

Leggi tutto
14
Dic
2021
Ritratto di roberto parolari

Mostra sul Risorgimento nella sede di Cogeme fino al 31 gennaio

Nasce grazie ad un accordo tra la società e l’Associazione Cenni Storici

Si parte con il Risorgimento, ma la convenzione quinquennale stipulata da Cogeme Spa e l’Associazione di Castegnato Cenni storici prevede di ripercorrere la storia d’Italia, attraverso i cimeli militari e non solo, fino alla Seconda guerra mondiale.
L’accordo si è concretizzato con l’esposizione, nella sede di Cogeme in via XXV Aprile a Rovato, di decine di oggetti dell'epoca risorgimentale: manifesti, bandiere, armi, divise e copricapi dei soldati che combatterono per l’Unità d’Italia. La mostra, allestita al primo piano, nell’area degli uffici della Direzione, era stata finora riservata ai dipendenti del Gruppo ed è stata inaugurata nei giorni scorsi alla presenza del presidente di Cogeme Dario Lazzaroni e dei sindaci di Rovato Tiziano Alessandro Belotti e di Castegnato Gianluca Cominassi.

Leggi tutto
02
Dic
2021
Ritratto di Massimiliano Magli

Il sindaco Belotti lascia

Dimissioni improvvise

Pochi minuti fa sono state depositate le dimissioni del sindaco Tiziano Belotti. Una notizia che ha colto tutti di sorpresa ma che risulta legata alla “triste vicenda della cessione delle quote di Lgh ad A2a”. 
Non amiamo le lungaggini del burocratese, ma di fatto parliamo di un'operazione di consiglio comunale del 2015 del tutto simile a molte operazioni (vedi Urago d'Oglio) legate alle municipalizzate in un periodo nel quale vigeva una incredibile deregulation. Tanto che fu accusata anche la sindaca uraghese nonché avvocato Antonella Podavitte, sul fronte della gestione per lo sporco e delle assegnazioni salvo poi essere pienamente assolta. 

Leggi tutto
14
Ott
2021
Ritratto di roberto parolari

Rocca a punti anche a Vallelunga

Esperienza positiva per il lodettese nell’ultimo Round dell’ELF CIV 2021

Si è concluso a Roma, sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga, lo spettacolo dell’ELF CIV 2021 dove era impegnato con determinazione – sin dall’esordio al Mugello dello scorso mese di aprile – il nostro Manuel Rocca che ha saputo farsi valere e restare sempre tra i migliori piloti sino all’ultimo Round compreso. Anche il fine settimana del 9 e 10 ottobre si è dimostrato estremamente importante per Manuel che, specialmente in Gara 2, ha mostrato la costante crescita tecnica e sportiva che ha segnato la sua esperienza agonistica per tutta questa stagione 2021. Da ricordare che Manuel era al suo primo anno in sella ad una 600.

Leggi tutto
12
Ott
2021
Ritratto di mavi

Nordival Rovato: dopo quasi due anni si torna al confronto agonistico sul terreno di gioco

Ammontano a quarantasei le formazioni iscritte al Campionato Italiano di Serie B 2021/22 suddivise, in base a criterio geografico, in quattro gironi da dodici squadre (Girone 1 e 3) e undici squadre (Girone 2 e 4).
La composizione dei raggruppamenti riflette quella di un anno fa, quando la stagione sportiva fu cancellata dagli annali ancor prima di cominciare. Finalmente tutto fa sperare che si possa iniziare regolarmente domenica 17 ottobre, come stabilito dalla Federazione che ha riproposto le stesse modalità previste prima della lunghissima pausa forzata.
La formula prevede infatti gare di andata e ritorno tra le componenti di ogni girone. Finita la stagione regolare le squadre classificate al primo posto di ciascun girone acquisiscono il diritto di partecipare nella stagione 2022/2 al Campionato di Serie A. Non sono previste retrocessioni.
Il Rugby Rovato avvierà la sua avventura in trasferta ad Asti, con il Monferrato (kick off ore 14,30).

Leggi tutto
16
Set
2021
Ritratto di mavi

Manuel Rocca, punti al Mugello

La pioggia non ferma il giovane pilota lodettese

Ci stiamo avviando alle fasi conclusive dell’edizione 2021 del CIV e una volta di più la SuperSport 600, che vede tra protagonisti il nostro Manuel Rocca, soprattutto quando si corre al Circuito del Mugello regala spettacolo e sorpassi, con tanti piloti in lotta per le posizioni di vertice. Il Round5 di fine agosto non ha quindi deluso i supporter del Team Promodriver Organization Yamaha e gli aficionados del pilota lodettese specialmente in Gara 1. 
(IMMAGINI)

Leggi tutto
10
Set
2021
Ritratto di mavi

Nordival Rovato: un successo mai visto per Multisport Camp

Ora tutti pronti per la stagione agonistica alle porte

Si tratta di numeri da record quelli fatti registrare dal Multisport Camp, il centro estivo organizzato dal Rugby Rovato presso le strutture dello stadio Giulio e Silvio Pagani. 
“È andato tutto bene, ancora meglio degli anni passati. Abbiamo superato abbondantemente il muro dei mille partecipanti, per cui settimanalmente non siamo mai scesi sotto la soglia dei cento iscritti, ma soprattutto siamo contenti per i ragazzi che hanno potuto socializzare e divertirsi. Ne siamo certi, per loro è stata una scuola di vita”, ha detto Daniele Porrino, director of rugby del Club che, insieme a Pietro Parigi, ha messo in campo l’iniziativa. Il centro estivo, rivolto ai nati dal 2007 al 2016, ha avuto inizio il via il 14 giugno per concludersi il 10 settembre, dopo ben undici settimane dedicate ad attività ludico motorie, giochi a squadre, laboratori multidisciplinari, musica, escursioni e ingressi in piscina, con un unico stop di quindici giorni a cavallo del Ferragosto. 

Leggi tutto
08
Set
2021
Ritratto di roberto parolari

il 13 settembre al via il nuovo anno scolastico

Rientro su due turni per gli studenti del Gigli

Lunedì 13 settembre prenderà il via il nuovo anno scolastico dell’Istituto d’Istruzione Superiore Lorenzo
Gigli di Rovato. Nelle settimane precedenti i dirigenti dell’Istituto sono stati impegnati ad organizzare il rientro a scuola in sicurezza degli alunni. Un piano studiato per evitare affollamenti sui mezzi pubblici e garantire a tutti gli studenti la didattica in presenza.
Dopo gli incontri tra le scuole, il Provveditorato e la Prefettura è stato deciso che, a partire dal 13 settembre, le lezioni ripartiranno con l’ingresso su due turni: il 70% degli studenti entrerà in classe alle 8 (oppure 8.10) e il restante 30% alle 10. Questo significa che per uno o due giorni alla settimana ogni classe uscirà alle 15.10. Nei prossimi giorni saranno consegnati agli studenti il dettaglio degli orari delle varie classi e le planimetrie di accesso. Durante la prima settimana le lezioni seguiranno un orario provvisorio ridotto a quattro ore.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Rovato