Roberto Parolari

05
Lug
2016
Ritratto di Deborah

Grande festa per il raduno dei bersaglieri

Rovato partecipa in massa

Oltre 8mila bersaglieri provenienti da tutto il Nord Italia, accompagnati da tanti rovatesi che non hanno fatto mancare la loro presenza durante tutto il fine settimana, hanno raggiunto la capitale della Franciacorta per festeggiare il 180esimo anno di fondazione del corpo. Una grande festa iniziata già venerdì 17 giugno con l’arrivo in città delle fanfare dei bersaglieri, ne erano presenti ben 11 con i loro 500 ottoni, che hanno accompagnato le varie manifestazioni in programma da sabato pomerig

Leggi tutto
29
Giu
2016
Ritratto di Deborah

La nuova App per la Franciacorta

Gratuita e attiva da fine 2015

Si chiama “Franciacorta Guide” ed è un’applicazione che ha come obbiettivo la promozione del territorio della Franciacorta in tutti i suoi aspetti, da quello enogastronomico a quello turistico, da quello storico a quello culturale, da quello sportivo a quello ludico.
A progettare l’applicazione è stato un gruppo di persone che vive in Franciacorta, tra Corte Franca, Erbusco, Capriolo e Rovato, e che dalla primavera della scorso anno sotto la guida di Roberta Turelli hanno lavorato per presentare il loro progetto. Proprio la presenza sul territorio di tutto lo staff rappresenta un punto di forza del progetto: in questo modo è più semplice promuovere il territorio in tutti i suoi aspetti, con gli occhi ed il cuore di chi lo conosce nelle sue sfumature più vere e meno conosciute.
Anche la scelta della sede della società, via Cantine 10 a Rovato, ha una valenza simbolica importante: Rovato è il centro della Franciacorta, geograficamente e storicamente.

Leggi tutto
28
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Montorfano salvo, Retroscena addio

Si chiude con la festa del Montorfano e la delusione del Retroscena, la stagione calcistica 2015/2016 delle formazioni rovatesi. Per il Montorfano la doppia sfida di playout con la Castellese è valsa la salvezza, mentre gli spareggi promozione per il Retroscena si sono conclusi con l’amara sconfitta in casa del Villa Carcina. La gara con il Villa Carcina ha anche rappresentato l’ultimo atto della formazione del presidente Manuel Buffoli: fondata l’estate scorsa con il nome Asd Retroscena Franciacorta, la società ha comunicato la decisione di non iscriversi ad alcun campionato nella prossima stagione prossima visto che ha raggiunto l’accordo ufficiale per l’acquisizione totale dell’Ac Erbusco. L’anno prossimo scenderà in campo con il nome di Ac Erbusco 1949.

Leggi tutto
28
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Meneghini si racconta al Suffragio

Mostra in parrocchiale per il pittore: è curata da Quaresmini

Mario Meneghini espone a Travagliato: dal 26 giugno al 10 luglio, l’artista travagliatese presenzierà con una personale nella chiesa del Suffragio di piazza Libertà. Dopo un lungo periodo di riflessione nel silenzio del suo studio, espone gli esiti della sua ricerca pittorica. Si tratta di un percorso di introspezione nel raccoglimento davanti alla tela come se recitasse una preghiera nel tentativo di sciogliere i lacci più pesanti di una quotidianità affranta. Così la pittura diventa lenimento e ricerca di un’oasi di pace, una dichiarazione d’amore dal codice espressivo inconfondibile. Il dipingere per Mario è l’intingere i pennelli nelle cromie del vivere tra le sue luci e le sue ombre nella fatica esistenziale che spesso attanaglia l’uomo. Nei dipinti più antichi emergono gli umili, espressione vigorosa di un’umanità all’apparenza sminuita e ferita nel patimento tra povere cose, ma proprio per questo arricchita da una sostanza interiore ancor più palpitante.

Leggi tutto
22
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Iseo a una vittoria dalla promozione

Sarà decisiva gara3

L’Argomm Iseo ha fallito il match point promozione perdendo 72-58 in casa di Vigevano e si gioca la promozione in gara3 al PalAntonietti. Poco da fare per i ragazzi di Mazzoli nella trasferta in terra pavese, il quintetto iseano non è riuscito a reggere la pressione dei padroni di casa e già al termine dei primi 20’ di gioco, chiusi sotto 45 a 26, la gara era di fatto decisa. Poco male, visto che ora Iseo avrà l’opportunità di giocarsi la partita decisiva fra le mura amiche e prendersi una promozione inattesa in partenza, ma meritata per quanto mostrato in questi mesi di campo. In gara1 coach Mazzoli ha mandato in campo il quintetto formato da Leone, Acquaviva, Azzola, Lorenzetti e Prestini, per Vigevano coach Bianchi ha risposto con Quaroni, Appen

Leggi tutto
15
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Parking stazione, si cambia

E’ un tormentone che dura ormai da quasi un anno e che ha fatto inviperire decine di automobilisti che avevano regolarmente pagato il prezzo dell’abbonamento di parcheggio. Il parcheggio interrato della stazione, prima fiore all’occhiello dell’urbanistica clarense, con un costo risibile di un euro al giorno che favoriva l’accesso ai treni e un abbonamento ancora più conveniente, si è da tempo trasformato in una vicenda surreale.
In tanti mesi, infatti, la sbarra di accesso e custodia del parcheggio è rimasta alzata sia in entrata che in uscita. Vanificati così gli abbonamenti e anche la sicurezza, il caso è stato preso di petto dal Comune, dopo che più volte aveva tentato di risolvere il disagio contattando il gestore tecnico del parcheggio.
La vicenda sarà risolta tagliando la testa al toro, come si suol dire: verrà completamente cambiato l’accesso, rimuovendo il sistema di controllo con la sbarra.

Leggi tutto
15
Giu
2016
Ritratto di Deborah

Idroscalo: arriva il parco pubblico

Il Comune ottiene 10 mila mq di area

L’accordo era stato raggiunto lo scorso anno, quando l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Rosa Leso ed il Ministero della difesa avevano firmato la lettera d’intenti sull’utilizzo dell’area militare dell’idroscalo, che fra il 1928 ed il 1936 fu sede del Reparto Alta Velocità e successivamente era diventato un circolo con magazzini per il 6° Stormo di Ghedi.
Nei mesi successivi dalla lettera di intenti si è passati alla convezione vera e propria ed entro l’estate Desenzano riavrà il possesso di una parte dell’ex zona militare: si tratta di circa 10mila metri quadrati del parco, un’area a forma di «L» con una striscia che da viale Motta raggiunge il lago e comprende anche l’edificio del custode.
In questa area l’Amministrazione vorrebbe creare un parco pubblico: la bozza di progetto è in attesa del via libera definitivo della Soprintendenza, poi verrà presentato in Consiglio comunale per la variazione al piano delle opere pubbliche.

Leggi tutto
28
Dic
2015
Ritratto di Deborah

Macogna, attivisti sotto il Broletto

Continua la lotta alla discarica

La diffida non basta e gli attivisti anti discarica hanno voluto ribadirlo un’altra volta, ancora con più forza, sotto le finestre di Palazzo Broletto sede della Provincia, l’ente che di fatto autorizzò la Drr a conferire rifiuti inerti nell’are della Macogna. Si tratta dell’ultimo aggiornamento sul caso della Macogna, l’ex cava che dovrebbe accogliere 1,35 milioni di metri cubi di rifiuti conferiti dalla Drr e che si trova incastonata fra i quattro Comuni di Berlingo, Rovato, Travagliato e Cazzago San Martino.

Leggi tutto
22
Dic
2015
Ritratto di Deborah

Continua la marcia di Iseo

Nona vittoria di fila

Basket Iseo: Leone 18, Del Barba 2, Arici 3, Acquaviva 10, Lorenzetti 14, Ghitti, Cancelli 2, Saresera 3, Prestini 13, Azzola 5, Bonvicini ne, Crescini 3. Allenatore Mazzoli.
Nuova Olympia Basket Voghera: Turini ne, Buzzin ne, Banin, Finazzi 8, Ogliaro 2, Villani ne, Becerra 12, Serafin 7, Furlanetto 11, Sanlorenzo 4, De Spuches ne, Cristelli 8. Allenatore Petitti.
Arbitri: N. O. Dragoi di Carate Brianza e V. Castellano di Legnano.
Note: parziali 19-13; 33-18; 53-30; 73-52. Tiri da due Basket Iseo 19/41, Olympia Basket Voghera 16/43. Tiri da tre Basket Iseo 9/25, Olympia Basket Voghera 3/16. Tiri liberi Basket Iseo 8/10, Olympia Basket Voghera 11/18. Rimbalzi Basket Iseo 46, Olympia Basket Voghera 33. Assist Basket Iseo 17, Olympia Basket Voghera 8. Palle perse Basket Iseo 16, Nuova Olympia Basket Voghera 16; Palle recuperate Basket Iseo 3, Olympia Basket Voghera 3. Nessun giocatore uscito per falli.

Leggi tutto
10
Ago
2015
Ritratto di Redazione

Italiano si fa profugo e chiede alloggio

Disoccupato con moglie e cinque figli... Ma viene allontanato

Un gesto forte ed eclatante, non il primo da parte sua, per forzare lo Stato a dare risposte, reali, all’emergenza sociale che sta vivendo, e come lui vivono tanti altri italiani che in questi anni di dura crisi hanno perso via via il lavoro, la casa, i propri risparmi e la possibilità di offrire alla propria famiglia una vita dignitosa. Una situazione grave che non trova risposte esaurienti da parte delle istituzioni, che passa quasi nel silenzio di casi che si ripetono con emblematica ripetitività, portando a volte a soluzioni estreme.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Roberto Parolari