Il Giornale di Chiari

04
Ago
2022
Ritratto di roberto parolari

Presentata la 44° edizione del Palio delle Quadre

In piazza Zanardelli i concerti di Umberto Tozzi e Sissi

Il Palio delle Quadre di Chiari ha messo in vetrina la sua 44a edizione che si svolgerà dal 5 al 10 settembre. Lo ha fatto in Sala Repossi dove martedì 2 agosto si è tenuta la conferenza di presentazione guidata dal sindaco Massimo Vizzardi e dal consigliere delegato Ludovico Goffi.
«Sarà un palio senza precedenti – ha detto il sindaco – grazie all'impiego di somme non spese negli ultimi due anni per la pandemia. Riusciremo a proporre due eventi musicali, uno per i giovani e uno per gli adulti, ma garantiremo anche in autonomia la sicurezza di tutti gli eventi, da sempre autogestita dalle varie Quadre».
Tante le novità, a partire dall'apertura serale dell'anno sportivo, per evitare problemi con la calura: appuntamento alle 18.30 domenica 4 settembre in piazza Zanardelli, fulcro di tutto il programma istituzionale.

Leggi tutto
03
Ago
2022
Ritratto di Massimiliano Magli

A spasso per la contrada dei Gacc

Questa sera le memorie di Andrea Tossi

Giovedì 4 agosto alle ore 20.45 il giardino di Casa Tossi in via G. Pascoli 11 accoglierà il gruppo culturale Il filo di Arianna, con il patrocinio del Comune di Castelcovati. 
Sarà proposta una serata rievocativa (ad ingresso libero) dal titolo “Racconti di un ragazzo de la Contràda dei gacc – Castelcovati negli scritti del prof. Andrea Tossi”, dedicata alla memoria dello stimato uomo di cultura scomparso giusto un anno fa. Non si tratterà, però, di una commemorazione della sua persona, ma della lettura di una serie di brani tratti da suoi scritti, capaci di far rivivere l’atmosfera da lui vissuta a Castelcovati durante la sua infanzia e adolescenza, così che il paese, con la sua gente, i suoi lavori e le sue tradizioni, possa emergere chiaramente dalla narrazione.
(IMMAGINI)

Leggi tutto
20
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Palloncini bianchi per l’addio all’angelo dell’oratorio

Roccafranca ha dato l’ultimo saluto ad Antonella Coccaglio

Ieri mattina ci è voluto anche tutto il sagrato della parrocchiale per dare l'ultimo saluto ad Antonella Coccaglio, scomparsa sabato, a 58 anni, dopo che il suo cuore ha smesso improvvisamente di battere.
Tanta era la gente che è intervenuta per i funerali di quella che don Gianluca Pellini ha definito «l'angelo dell'oratorio». La chiesa e il sagrato sono stati invasi anche dai bambini del Grest, visibilmente commossi per l'addio a chi era presenza fissa con i suoi sorrisi in oratorio. Palloncini bianchi e i colori sgargianti del Grest che ogni giorno avvolgevano Antonella hanno salutato il feretro che, al termine della liturgia, è stato posto in centro al sagrato proprio per consentire a bambini e adolescenti di stringervisi intorno.

Guarda il videoLeggi tutto
12
Lug
2022
Ritratto di mavi

Il Palio ai blocchi di partenza

Buone notizie arrivano da Marengo

Per le Quadre di Chiari erano arrivate notizie da brividi a febbraio, mentre con la canicola di giugno arriva un dietro-front piacevolmente bollente. La settimana del Palio delle Quadre si svolgerà regolarmente e la Quadra Marengo farà parte della manifestazione a tutti gli effetti.
In questi giorni è arrivata la conferma, dopo un rincorrersi di tentativi tutti finalizzati a rimettere in pista un nuovo embrione di Marengo, dopo l'addio dato dalla storica gestione della famiglia Antonelli a fine 2021.
Calendario alla mano, il consigliere delegato il consigliere delegato al Palio Ludovico Goffi ha annunciato le date fatidiche: «Confermo che il Palio si svolgerà regolarmente a partire dal 5 settembre per tutta la settimana».
Un annuncio che ha messo fine a un'attesa febbrile da parte di tantissimi clarensi, tanto affezionati a questo evento che quest'anno compie 44 anni.

Leggi tutto
04
Lug
2022
Ritratto di Benedetta Mora

Il mito dei Queen rivive a Rudiano

Il prossimo 9 di luglio notte di festa in centro paese: attese migliaia di persone

Rudiano è pronta a vivere “Una notte da Queen”. L'evento, in calendario il prossimo 9 di luglio, è stato organizzato dall'associazione di commercianti “ViviRudiano” che, dopo lo straordinario successo di RÜDIA'S GOT TALENT dello scorso anno, punta a fare il bis. Lo scorso 30 luglio, infatti, furono migliaia le persone che parteciparono all'appuntamento serale: i promotori quest'anno puntano a fare lo stesso. Gli ingredienti per l'ottima riuscita della serata ci sono tutti: musica, intrattenimento, punti ristoro e spettacoli animeranno il cuore di Rudiano dalle 18.00 alle 02.00 del mattino per una serata all'insegna della voglia di stare assieme. “Abbiamo voluto portare avanti i progetti che avevamo in cantiere prima del Covid. Purtroppo molti, a causa della pandemia - spiega il presidente di “Vivi Rudiano”, Giuseppe Lombardi- li abbiamo dovuti sospendere. Ma non la notte bianca che rappresenta l'evento clou dell'estate rudianese e che volevamo restasse tale.

Leggi tutto
02
Lug
2022
Ritratto di roberto parolari

Chiari saluta la sua diva

Addio a Irene Fargo, scomparsa a soli 59 anni

La comunità clarense, e con lei tutto il mondo della musica italiana, piange Irene Fargo, nome d’arte di Flavia Pozzaglio. La cantante si è spenta ieri, venerdì primo luglio, a Chiari dopo una lunga lotta contro la malattia. Aveva 59 anni.
Ad annunciare la scomparsa dell’artista clarense è stata la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti in un post su facebook: «Ciao Irene, voglio ricordarti così. Ci siamo volute bene sinceramente. Mi mancherai... Riposa in pace. Tua Giò».

Guarda il videoLeggi tutto
11
Giu
2022
Ritratto di roberto parolari

Chiari: inaugurato il circuito "Arena del Futuro"

La tecnologia permetterà la ricarica in movimento di auto elettriche

La transizione ecologica verso la decarbonizzazione nel mondo dei trasporti viaggia veloce e dal circuito sperimentale “Arena del Futuro”, lungo l’autostrada A35 Brebemi, si guarda già a progetti di sviluppo concreti all’interno di infrastrutture strategiche nazionali ed internazionali. Ieri a Chiari è stata presentata dal Presidente di A35 Brebemi Francesco Bettoni e dai partner di progetto, alla presenza del Ministro della Repubblica Mariastella Gelmini, la tecnologia di ricarica ad induzione per auto elettriche o DWPT (Dynamic Wireless Power Transfer), testata ormai in diverse parti nel mondo.

Leggi tutto
22
Mag
2022
Ritratto di mavi

Volley: continua il volo dello Sportland Roccafranca

La squadra di Franco Troni conquista il primo posto del girone A e il secondo posto alle finali provinciali e si prepara per i regionali

Una serata al cardiopalma quella di sabato 21 maggio, al Palazzetto di Via Nullo a Brescia.
Sportland Roccafranca, capolista del girone A Juniores, ha incontrato il Bio-Energy in una sfida molto impegnativa. La grinta e l'indiscutibile preparazione tecnica delle ragazze di Troni, non hanno avuto la meglio con la squadra avversaria, ma hanno comunque conquistato un meritatissimo secondo posto al campionato provinciale Juniores femminile.
(IMMAGINI)
Il tifo infuocato dei sostenitori dello Sportland Roccafranca, sempre numerosi ad ogni match, ha sostenuto con calore le ragazze cariche di energia e determinazione.
É il coronamento di un percorso di duri e impegnativi allenamenti che hanno coinvolto le atlete, l'allenatore e i dirigenti dopo un lungo periodo di fermo dovuto alla pandemia, ma che non ha scalfito l'entusiasmo del gruppo, portandolo a conquistare la coppa per il primo posto della classifica del loro girone.

Leggi tutto
17
Mag
2022
Ritratto di roberto parolari

Tre nuove cinture nere nel dojo clarense

Sono Elaloui Selma, Rouini Sara e Sadri Zhor

Domenica 15 maggio si sono svolti a Calcio, in provincia di Bergamo, gli esami federali di passaggio di dan per sole cinture nere.
Per lo Shotokan Karate Chiari si sono presentate a questo importante appuntamento nel percorso tecnico di un praticante tre giovani ragazze.
Elaloui Selma, Rouini Sara, Sadri Zhor da più di 8 anni stanno studiando il karate per prepararsi all'obbiettivo della cintura nera, e ci sono riuscite superando positivamente l'esame nelle 3 prove richieste di kihon, kata e kumite.
Complimenti a loro e al direttore tecnico della società clarense, Gian Mario Belotti, che le ha allenate e seguite in questi ultimi mesi.
 

Leggi tutto
16
Mag
2022
Ritratto di mavi

Gli alunni dell'Einaudi salgono in cattedra

Docenti di accesso digitale per i cittadini di Chiari

Alunni che diventano insegnanti all'Iis Einaudi di Chiari, invitando tra i banchi anziani, ma non solo, che hanno difficoltà con la tecnologia di accesso alla burocrazia. Una tecnologia che dovrebbe semplificare la vita, ma che in molti casi si trasforma in un incubo. 
Così alcuni alunni dell'istituto hanno scelto di partecipare al progetto scolastico «Sspi per tutti», ovvero un percorso volto all'insegnamento di modalità di accesso a servizi come Spid, firma digitale, pec ecc. 
Il progetto è stato possibile grazie ai fondi europei del programma «Apprendimento e socialità», che ha consentito all’Istituto di accedere a risorse comunitarie aggiuntive rispetto a quelle rese disponibili dal Governo. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari