Il Giornale di Chiari

05
Giu
2025
Ritratto di Massimiliano Magli

Il rispetto delle urne di Beppe Begni* 

«A tutti quelli che esprimono il desiderio / convinzione di non andare a votare... ognuno è libero delle proprie scelte... ma ricordatevi che il voto è l'unico diritto/dovere sancito dalla Costituzione...
Se vi rinunciate non rimpiangete poi di non aver fatto il vostro dovere. 
Ed esprimo il mio dissenso contro le più alte cariche dello Stato che invitano a disertare le urne...
ricordatevi che è nata così la Repubblica di Salò... e la storia è lunga... non dimentichiamo che chi da ragazzo ha donato la vita per la libertà e la democrazia...
Votate come volete, ma non disertare i seggi... a prescindere dalle preferenze.

* Beppe Begni è un vigile del fuoco volontario da anni a Chiari, ma anche uno straordinario volontario in terra nepalese, dova ha contribuito a costruire scuole, arredi, relazioni, speranze. 
 

Leggi tutto
04
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Tegole come proiettili dalla torre

Intervento d'emergenza in piazza Zanardelli 

Scendevano come proiettili al suolo. Sono volati calcinacci e tegole dalla torre civica di Chiari. Di qui l'intervento d'urgenza promosso dall'Amministrazione comunale a inizio settimana (4 e 5 giugno).

«L'importante caduta di calcinacci e tegole in Piazza Zanardelli – ha spiegato il vice sindaco Roberto Campodonico - crollati dalla copertura del campanile, ci ha obbligati a intervenire subito procedendo a mettere in sicurezza questa zona centralissima nel cuore di Chiari. La rapidità delle operazioni con gru mobile non ha comportato variazioni per lo svolgimento del mercato ambulante in piazza. Purtroppo registriamo un degrado che si protrae da anni sulla torre. Il monumento storico che visivamente identifica la nostra città richiede un preciso lavoro di manutenzione e riordino che è già stato programmato per fine estate, dopo il Palio delle Quadre». 

(IMMAGINI)

Leggi tutto
26
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Il 30 maggio la Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla

ASST Franciacorta e Aism insieme per fare luce sulla malattia

In occasione della Giornata Mondiale della Sclerosi Multipla ASST Franciacorta organizza, con il patrocinio di Aism (Associazione Italiana Sclerosi Multipla), un momento di incontro e confronto sul tema. 
L’appuntamento è in calendario per venerdì 30 maggio, alle 17 presso l’Aula A del Corso di Laurea in Infermieristica situata in Piazza Martiri della Libertà, 20. Interverranno la Direzione Strategica 
di ASST Franciacorta, Vincenzo Sidoti, Responsabile del Centro SM di ASST Franciacorta, Antonio Nasta , paziente del Centro SM di ASST Franciacorta, Alessandro Zanardelli, referente Aism di Brescia e Marta Chioda, referente della Sezione Aism di Brescia per ASST Franciacorta e paziente del Centro SM. 

Leggi tutto
22
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Bomba d'acqua intorno a mezzogiorno

Allagamenti e disagi a Roccafranca

Una bomba d'acqua ha colpito diverse zone della nostra provincia questa mattina intorno a mezzogiorno. Molto colpita dal maltempo con forti piogge e grandine, per fortuna di piccole dimensioni, soprattutto la zona della Bassa Bresciana, ma non si sono registrati grossi incidenti.

Qui siamo a Roccafranca, dove le acque hanno otturato rapidamente il reticolo fognario e si sono registrati disagi in diverse abitazioni con il ritorno d'acqua negli impianti sanitari e nelle cantine.

(VIDEO)

Guarda il videoLeggi tutto
20
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Si è conclusa la mostra Fashion Expo - Chiari”

Promossa dal Centro Formativo Provinciale Zanardelli

Si è conclusa ieri la mostra “Fashion Expo - Chiari”, un evento dedicato ai giovani stilisti e al mondo della moda promosso dal Centro Formativo Provinciale Zanardelli, con il patrocinio del Comune di Chiari. A chiudere l'iniziativa è stato, lunedì 19 maggio alle 18, un incontro durante il quale è stata presentata una panoramica delle proposte formative personalizzate pensate per le aziende del territorio. L’incontro ha rappresentato uno spazio di confronto sulle opportunità per potenziare le competenze interne delle imprese, con particolare attenzione al settore moda e alle concrete esigenze del mondo del lavoro. 

Il Centro Formativo Provinciale Zanardelli, tra i propri indirizzi formativi, vanta anche quello dedicato alla moda.

Leggi tutto
20
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Al via il Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica del sabato

Dal 7 giugno presso la Casa di Comunità di Chiari

A partire dal 7 giugno sarà avviato il Servizio di Continuità Assistenziale Pediatrica presso la sede della Casa di Comunità di Chiari, in piazza Martiri della Libertà, 25.
Il servizio è rivolto a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni e permette di dare continuità alle prestazioni erogate dal Pediatra di Famiglia durante la settimana. La Continuità Assistenziale Pediatrica (ex Guardia Medica) sarà attiva il sabato, escluso festivi, dalle 9 alle 14 (nel mese di AGOSTO dalle 9 alle 12) e l’accesso avverrà esclusivamente su appuntamento telefonico attraverso il numero europeo armonizzato 116117 che fornirà le indicazioni necessarie all’utente.
Il Servizio non prevede l’erogazione di certificazioni e prescrizioni che non siano strettamente attinenti al caso clinico direttamente visitato in ambulatorio.
Rimane parallelamente attivo il servizio di Continuità Assistenziale, tutti i giorni dalle 20 alle 8, e nei giorni prefestivi e festivi 24 ore su 24.

Leggi tutto
15
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Pericolosa fuga di gas a Roccafranca

E' accaduto in via Giovanni XXIII

Paurosa fuga di gas a Roccafranca. E' accaduto ieri, dopo le 13. 
L'incidente è avvenuto nel cuore del centro abitato, a pochi metri da scuola materna, scuola elementare e scuola media, oltre che a ridosso di decine di abitazioni. Erano in corso interventi di manutenzione straordinaria della rete, come avviene quando i pattugliamenti delle squadre speciali rivelano situazioni difettose di valvole o tubazioni. In questo caso si trattava proprio di una valvola ormai vecchia e difettosa. Siamo in via Giovanni XXIII. 
Tutto sarebbe accaduto, il condizionale è d'obbligo, per una manovra che poteva essere fatta con maggiore attenzione. Testimoni assicurano di aver raccomandato maggiore prudenza, coscienti dell'esistenza della rete sottostante. «Sarebbe ancora più grave se gli operatori dessero la colpa a una valvola difettosa – spiegano – perché la colpa sarebbe quella di non aver interrotto il flusso del gas visti i rischi di una valvola in quelle condizioni». 

Guarda il videoLeggi tutto
12
Mag
2025
Ritratto di giulia

La Stradale di Chiari dedicata a due "angeli"

Il distaccamento a Silurino e Sgura, agenti morti in servizio

Toccante cerimonia il 9 maggio a Chiari. Al distaccamento della Polizia Stradale di Chiari sono state svelate le due targhe alla memoria di Luigi Silurino e Vincenzo Sgura, entrambi in servizio a Chiari e morti nel 1964 mentre erano in sella a una moto Guzzi Astore, con cui prestavano servizio di scorta a carichi speciali. Silurino aveva 22 anni mentre Sgura ne aveva 28. A loro è stato intitolato il distaccamento di Chiari in via Rota.

Leggi tutto
12
Mag
2025
Ritratto di giulia

Un parcheggio per la Trinità

Uno studio al via con l'immobiliare attiva sulla ex Piceni

Prove generali di un nuovo parcheggio per il comparto sportivo ovest della città di Chiari. A promuovere l’iniziativa è stato direttamente il sindaco Gabriele Zotti che ha avvicinato una ditta del territorio per studiare un’ipotesi di destinazione degli spazi pertinenziali lasciati liberi dopo la chiusura dell’attività aziendale. 
Si tratta della Piceni Serramenti che ha chiuso i battenti nel 2013 e che rappresenta da allora uno dei contesti di rigenerazione urbana che il Comune intende affrontare.
Il sindaco ha confermato «un dialogo con la proprietà finalizzato a studiare una soluzione per quanto riguarda il piano del traffico relativo all’area centro sportivo». 
Piceni ha dato la disponibilità a ragionare su questa situazione anche in chiave sperimentale.

Leggi tutto
10
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Gli angeli della strada sono il nome del distaccamento

Nomi eccellenti per l’intitolazione della sede di Polizia stradale di Chiari

Toccante cerimonia venerdi mattina a Chiari. Alla stazione della Polizia Stradale di Chiari sono state svelate le due targhe alla memoria di Luigi Silurino e Vincenzo Sgura, entrambi in servizio a Chiari e morti nel 1964 mentre erano in sella a una moto Guzzi Astore, con cui prestavano servizio di scorta a carichi speciali. Silurino aveva 22 anni mentre Sgura ne aveva 28. 

(VIDEO)

Guarda il videoLeggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Chiari