Giannino Penna

10
Giu
2025
Ritratto di giulia

Lo Shotokan brilla ai giochi di primavera

Dopo il primato regionale, arriva anche quello nazionale

Nuova trasferta per lo Shotokan Karate Chiari che ha raggiunto Castellanza, nella provincia di Varese, per la 27° edizione dei Giochi Primavera, una gara nazionale di Karate Shotokan con una combinata di Kata e Kumite, riservata ai bambini dai 7 ai 14 anni dalla cintura bianca alla nera. 
Il pullman organizzato per questo evento è partito la mattina di sabato 10 maggio con i 32 partecipanti, gli allenatori e genitori: tra i sedili tanto entusiasmo e tante aspettative per una manifestazione che in questi anni ha regalato molti successi per gli atleti del dojo clarense. 
Alla gara erano presenti 20 società con più di 400 partecipanti provenienti da diverse regioni italiane, tra cui anche la Sardegna. 

Leggi tutto
09
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Partita l'ottava edizione di Onde Musicali sul lago d'Iseo

Il 15 giugno doppio concerto a Sarnico e Paratico

E' scattata il 29 maggio a Iseo con lo spettacolo di teatro-canzone Storie di lago l'ottava edizione di Onde musicali sul Lago d'Iseo, il festival organizzato dall'Associazione Luigi Tadini di Lovere in collaborazione con Visit Lake Iseo (l'ente di promozione turistica del Lago d'Iseo), che dal 2017 anima nei mesi estivi (ma non solo) le due sponde del Sebino e alcuni Comuni limitrofi. Fitto di appuntamenti, come sempre, il cartellone con 42 appuntamenti in programma fino al prossimo 6 settembre in una ventina di località: in agenda concerti di lirica, cameristica, sacra, antica, jazz e crossover, ma anche spettacoli, concorsi e conversazioni musicali, con la partecipazione di giovani selezionati di particolare talento provenienti da Conservatori italiani e Accademie estere, vincitori di concorsi internazionali e artisti affermati.

Leggi tutto
05
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Una mostra per il 211° anniversario della fondazione dei Carabinieri

Sarà ospitata a Palazzo Reale a Milano fino al 26 giugno

In occasione del 211° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri dal 5 giugno nell’Appartamento dei Principi di Palazzo Reale apre al pubblico la mostra Sempre, ovunque. 211 anni di storia dei Carabinieri tra arte, cinema e società, un progetto articolato che racconta la presenza di questa istituzione nella storia delle arti del nostro paese, dalla pittura, al cinema, alla letteratura. 

Promossa da Comune di Milano e Arma dei Carabinieri, e organizzata da Palazzo Reale e Triennale Milano, la mostra è curata da Damiano Gullì, curatore per arte contemporanea e public program di Triennale Milano, e resterà aperta ad ingresso gratuito fino al 26 giugno 2025. 

Leggi tutto
03
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Domenica 8 giugno torna la Roncadelle Run

La manifestazione benefica è alla sua terza edizione

Si avvicina un appuntamento davvero tutto da scoprire e da sostenere come la “Roncadelle Run”, manifestazione podistica non competitiva che si appresta a vivere la sua terza edizione e si svolgerà la mattina di domenica 8 giugno, con ritrovo al palazzetto dello sport roncadellese. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Roncadelle e della collaborazione della CSCR e dell’Aics, riserverà un occhio di riguardo alla solidarietà e alla voglia di aiutare gli altri. In effetti il ricavato sarà devoluto all’Ail di Brescia per finanziare la ristrutturazione del reparto di trapianto di midollo osseo pediatrico degli spedali civili di Brescia. Un obiettivo che già da solo rende quanto mai importante l’iniziativa di Roncadelle, che affiancherà una corsa non competitiva di 8,5 km e una camminata (dedicata in modo speciale alle famiglie) di 4,5 km.

Leggi tutto
20
Mag
2025
Ritratto di giulia

Missione compiuta per l’Asd Pallamano

L’anno prossimo sarà in Serie A Silver

Obiettivo raggiunto per l’ASD Pallamano Palazzolo: l’anno prossimo la formazione della società guidata dal presidente Ermanno Gussarini e del responsabile Riccardo Riccardi, allenatore della prima squadra giocherà nella Serie A Silver. 
Si tratta di un traguardo importantissimo per la società palazzolese che quest’anno ha raggiunto il traguardo dei 10 anni di attività: fu fondata nel 2015 tra lo scetticismo generale e, dopo aver superato diversi ostacoli e i difficili anni della pandemia, oggi rappresenta un fiore all’occhiello con la prima squadra che partecipa ad un campionato nazionale e un settore giovanile in continua crescita, oltre alle formazioni maschili ora è presente anche l’U14 femminile, grazie anche a tanti progetti con gli istituti scolastici cittadini per far conoscere il gioco della pallamano ai giovani e avvicinare nuovi atleti a questo sport.

Leggi tutto
11
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Bruno Bozzetto è cittadino onorario di Riva di Solto

La consegna si è svolta lo scorso 12 aprile nella Sala Consiliare

Nel fine settimana del 12 e 13 aprile la comunità di Riva di Solto ha omaggiato il grande maestro Bruno Bozzetto, animatore, disegnatore e regista nato a Milano e residente a Bergamo. L’artista, che ha da poco compiuto 87 anni, da anni è un assiduo frequentatore del piccolo borgo posto sulla sponda bergamasca del lago d’Iseo, dove una trentina d’anni fa acquistò una casa. Alcuni anni fa Bozzetto si impegnò per difendere il Bogn e la sua baia, luogo pittoresco tra Riva di Solto e Castro, in occasione di una proposta di messa in sicurezza con una galleria, una battaglia condivisa allora con l’attuale sindaco di Riva di Solto Lorenzo Lazzari. Bozzetto è autore di alcuni lungometraggi animati e numerosi cortometraggi, molti dei quali vedono come protagonista il Signor Rossi, simbolo del cittadino italiano medio alle prese con il malcostume della società, e padre di “Vip - Mio fratello superuomo”.  

Leggi tutto
14
Apr
2025
Ritratto di giulia

Con Brebemi nuova edizione di Pianura da Scoprire

Dal 2 marzo 13 giornate di apertura congiunta di 25 castelli e borghi

Archiviata l’edizione del decennale della manifestazione, che dal 2014 al 2024 ha visto nascere e consolidarsi una rete di ben 24 dimore storiche e località della media pianura lombarda, domenica 2 marzo i castelli, i palazzi e i borghi medievali di quattro province hanno riaperto porte, portoni e ponti levatoi ai visitatori. L’appuntamento, ormai atteso dagli appassionati di storia e cultura, si rinnova ogni prima domenica del mese e in occasione di numerose festività, offrendo un viaggio affascinante nel passato, con A35 Brebemi anche quest’anno a fianco dell’Associazione come via di comunicazione ideale verso la media pianura lombarda.

Leggi tutto
09
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Partita la campagna social per la sicurezza alla guida

Viene promossa dalla Provincia di Brescia

Prende il via da oggi e proseguirà per tutto il mese la campagna social della Provincia di Brescia per promuovere i corsi gratuiti di guida sicura, un’iniziativa nell’ambito del Memorial Botti che sta già raccogliendo decine di adesioni. 
L’obiettivo è quello di raggiungere il maggior numero di cittadini, coniugando le informazioni sia attraverso i media più tradizionali sia attraverso le nuove piattaforme veicolate da smartphone e tablet. 

Leggi tutto
03
Apr
2025
Ritratto di roberto parolari

Convegno “Bio-Corner: Droni in Sanità”

ASST Franciacorta ha presentato il progetto di trasporto medicinali coi droni

Mercoledì 2 aprile, nella sede della Piccola Industria Confapi e alla presenza di esponenti del mondo medico, il Direttore Generale Alessandra Bruschi e il Direttore Sociosanitario Andrea Ghedi hanno preso parte al convegno “Bio-Corner: Droni in Sanità” promosso dall’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Brescia. Al centro dell’evento la presentazione del progetto realizzato in ambito bresciano per risolvere il problema del trasporto di materiali sanitari da un’isola alla terra ferma (Montisola – Iseo) che ha visto protagonista proprio ASST Franciacorta. 

Leggi tutto
17
Mar
2025
Ritratto di roberto parolari

Ghedi: mostra personale su Alcide De Gasperi

Dal 21 al 30 marzo per l'Anno Degasperiano

Ghedi dal 21 al 30 marzo ospita, in occasione dell'anno Degasperiano nel 70esimo anniversario della sua morte, la mostra “Servus inutilis, Alcide De Gasperi e la politica come servizio” che offre uno sguardo approfondito sulla vita e sull’opera di Alcide De Gasperi, un uomo che ha  incarnato il concetto di politica come servizio al bene comune. La mostra, promossa dalla Fondazione De Gasperi, Meeting per l'Amicizia fra i popoli e Gruppo 29 Maggio è ospitata presso l'auditorium della Bcc Agrobresciano che sostiene l'iniziativa. De Gasperi con la sua opera ha contribuito tra alla nascita della Repubblica Italiana ed è stato l'artefice del disegno di un’Europa unita, con il francese Robert Shuman e il tedesco Konrad Adenauer.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Giannino Penna