Valentina Rossetti

09
Lug
2024
Ritratto di roberto parolari

Stefania Romano è la nuova presidente delle Acli provinciali

Prima donna a guidare l'associazione bresciana in 80 anni di storia

Stefania Romano è la nuova presidente delle Acli provinciali, espressa dalla prima seduta del neoeletto Consiglio provinciale dell’8 luglio. 
Prima donna alla guida dell’associazione bresciana in 80 anni di storia, Stefania Romano sarà affiancata dalla nuova presidenza, composta da Fabrizio Molteni (vicepresidente, con delega al lavoro), Sandra Belli (amministratrice), Valerio Corradi (delega alle disuguaglianze e coesione sociale), Antonio Molinari (delega alla partecipazione), Elisabetta Muchetti (delega alla spiritualità, ai giovani e responsabile del Coordinamento donne), Federica Paletti (delega al welfare), Laura Pasini (delega all’innovazione sociale), Sandro Pasotti (presidente Aval, consigliere CSV e Forum del Terzo settore), Giampaolo Turini (delega alla sostenibilità). 

Leggi tutto
25
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

“Open day” sulla patologia tiroidea il 27 giugno a Chiari

ASST Franciacorta offre visite ed ecografie gratuite

Giovedì 27 giugno ASST Franciacorta organizza una seconda edizione dell’”Open Day” sulla patologia tiroidea con visite ed ecografie gratuite presso il presidio ospedaliero di Chiari. 
“Dopo il positivo riscontro avuto con la “prima edizione” tenutasi lo scorso 28 maggio, abbiamo deciso con i nostri medici di organizzare questa seconda giornata aperta alla popolazione - spiega Alessandra Bruschi, Direttore Generale di ASST Franciacorta - per dare modo a tutti coloro che non erano riusciti a usufruire a maggio di questo servizio di poter effettuare visite ed ecografie gratuite”.

Leggi tutto
24
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Dal 28 al 30 giugno la XXXII edizione de La Casa del Jazz Italiano

Mud Pie, sestetto di Marco Mariani e Simona Severini a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino

I tre appuntamenti della nuova edizione de La Casa del Jazz Italiano, in programma dal 28 al 30 giugno a Palazzolo sull’Oglio e Sale Marasino (BS), tra la Franciacorta e il lago d’Iseo, sono l’estrema sintesi di un progetto culturale che valorizza i musicisti italiani, offre spazio ai giovani talenti e ai nuovi gruppi, commissiona concerti a tema e presenta il tutto in un format culturale che dà spazio anche alla formazione del pubblico. Per questi motivi la rassegna è diversa da molte altre programmazioni estive basate solo sull’attrazione turistica legata alla proposta concertistica e, grazie a questa impostazione, è stata premiata all’Aquila nel 2022, durante la manifestazione Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma, come festival italiano meritevole di riconoscimento. Un premio giunto alla fine della trentesima edizione del festival “Iseo Jazz”, che di questa casa è stato il fulcro sino a due anni fa.

Leggi tutto
13
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

(H) Open day “Prevenzione al femminile”

Il 19 giugno a Iseo un evento dedicato alla salute della donna

Fondazione Onda ETS, nella giornata del 19 giugno, coinvolge gli Ospedali Bollino Rosa per promuovere la prima edizione dell’(H) Open Day prevenzione al femminile - dalla pubertà alla menopausa, offrendo gratuitamente servizi clinico-diagnostici e informativi come visite, esami strumentali, colloqui, infopoint, conferenze e distribuzione di materiale dedicato nelle aree specialistiche di cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, psichiatria, senologia e urologia.

Leggi tutto
12
Giu
2024
Ritratto di giulia

Premio Trebeschi: per la 5°M del Falcone la Menzione speciale

I ragazzi premiati il 21 maggio presso l’Auditorium Santa Giulia

Si è chiusa lo scorso 21 maggio, con la cerimonia di premiazione che si è tenuta presso l’Auditorium Santa Giulia, la quarta edizione del Premio “Cesare Trebeschi: l’arte del bene comune”, riservato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e intitolato al primo cittadino di Brescia scomparso nel 2020. Tra le classi premiati c’era anche la 5°M dell’Istituto Falcone di Palazzolo sull’Oglio che ha ricevuto una Menzione speciale.
Quindici sono state le classi partecipanti, due anche dalla provincia di Bergamo, che hanno prodotto oltre 50 lavori: video, stampati, quadri che raccontano il desiderio di una città che non lasci indietro nessuno. 

Leggi tutto
07
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

L'international Street Food a Manerbio dal 7 giugno al 9 giugno

La manifestazione sarà ospitata nel parcheggio di Piazza Falcone

Dopo il grande successo di pubblico dell’edizione 2023 con oltre12 milioni di visitatori, l’VIII Edizione dell’International Street Food 2024 - la più importante manifestazione di street food esistente in Italia, organizzata da Alfredo Orofino, Presidente di A.I.R.S. (Associazione Italiana Ristoratori di Strada), sarà a Manerbio, per la sua 66° tappa, da venerdì 7 giugno a domenica 9 giugno, nel Parcheggio (Piazza Falcone, venerdì dalle 18 alle 24, il sabato e la domenica dalle 12 alle 24).

Leggi tutto
28
Mag
2024
Ritratto di roberto parolari

Dal 31 maggio al 2 giugno torna il Festival del Libro

Un fine settimana dedicato interamente alla lettura con punto di riferimento la Biblioteca comunale

Da venerdì 31 maggio a domenica 2 giugno a Bagnolo Mella si terrà il “Festival del libro”, una nuova iniziativa voluta con convinzione dall’Amministrazione Comunale, che viene illustrata, in estrema sintesi, dall’assessore alla cultura Nicolò Ongarini: “L’idea di organizzare questa proposta è legata innanzitutto alla convinzione dell’importanza della lettura e alla volontà di diffondere questa passione nel miglior modo possibile. In una società frenetica come la nostra, purtroppo, non sempre viene dedicata l’attenzione ampiamente meritata a questa attività che, invece, è un prezioso strumento di formazione e di conoscenza. Il nostro obiettivo è quello di coinvolgere e di interessare il maggior numero possibile di persone di tutte le età e scoprire quanto sia bello e... faccia bene leggere”.

Leggi tutto
15
Mag
2024
Ritratto di giulia

“Il mare dei Sorrisi” rende più accogliente la Pediatria del Civile

Il progetto è stato donato dall’associazione “Un Sorriso per Matteo ed Ettore”

Donare un sorriso e un po’ di stupore a chi deve, suo malgrado, passare del tempo nel reparto di Oncologia Pediatrica dell’Ospedale Civile di Brescia. Questo è l’obiettivo del progetto promosso dall’associazione “Un Sorriso per Matteo ed Ettore” e reso possibile grazie al contributo di Fondazione Mediolanum, ai fondi raccolti dall’impresa «Dal cuore... All’Adamello» e con il sostegno di Abe Brescia. 
Il progetto, che è stato intitolato “Il mare dei Sorrisi”, è stato inaugurato lo scorso 30 aprile e ha cambiato completamente l’aspetto della sala d’attesa dell’oncologia pediatrica e dei due Corridoi della Pediatria est e ovest dell’Ospedale Civile, diventati un fondale marino con un percorso emozionale. 

Leggi tutto
07
Mag
2024
Ritratto di roberto parolari

Sabato 11 maggio un incontro tra sport, benessere e inclusione

Sarà ospitato presso il Piccolo Teatro "Memo Bortolozzi" e nel cortile antistante Piazza C. Battisti

Sabato 11 maggio proporrà un pomeriggio davvero ricco di motivi di interesse a Manerbio.
L’iniziativa vede come Ente capofila il Comune di Manerbio all’interno del progetto: “FUTURE, l’InformaGiovani come PUNTO di RETE” relativo al Bando Regionale: “La Lombardia è dei Giovani”, indirizzata ai ragazzi dai 15 ai 35 anni. In effetti l’Assessore all’Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili e Promozione del Territorio, Sara Barbi, in collaborazione con l’Assessore allo Sport Mario Mantovani e l’Assessore ai Servizi Sociali Marilena Guindani, ha organizzato un evento che approfondirà il tema “La cultura dello sport dal benessere psicofisico all’inclusione sociale”.
La manifestazione sarà ospitata dal Piccolo Teatro “Memo Bortolozzi” di piazza Cesare Battisti e si svolgerà dalle 15 alle 19.

Leggi tutto
19
Apr
2024
Ritratto di roberto parolari

Dal 24 al 30 aprile si tiene la Settimana Mondiale delle vaccinazioni

Le iniziative gratuite promosse sul territorio da Ats Brescia

Dal 24 al 30 aprile ogni anno si celebra la World Immunization Week, la Settimana Mondiale delle Vaccinazioni, promossa dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per dare visibilità al tema dei vaccini e ricordare l’importanza delle vaccinazioni per la nostra salute.
Lo slogan per il 2024 è “salvare vite con le vaccinazioni”: grazie a estesi programmi di vaccinazione è stato possibile ottenere l’eradicazione del virus del vaiolo a livello mondiale, eliminare in diverse aree del mondo malattie quali la poliomielite, la difterite, la rosolia, che provocavano moltissime morti, soprattutto tra i bambini e combattere il Covid. 
È fondamentale, però, non abbassare la guardia e continuare a vaccinarsi per proteggere noi stessi e gli altri, in particolar modo le persone fragili.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Valentina Rossetti