Il Giornale di Rovato

07
Mar
2017
Ritratto di mavi

Come non far morire tuo figlio

La guida sicura all’Autodromo di Franciacorta grazie a un’insegnante

E' l'11 novembre 1995: l'insegnante Tiziana Pasini viene tamponata con suo figlio mentre si trova ferma in coda. Le toccano 180 giorni di collare e un delicato intervento agli occhi.
Docente di scuola superiore (oggi è all'Iis Tartaglia Olivieri), dopo quell'incidente decise di impegnarsi per la sicurezza varando il circuito «Le 4 Esse», ovvero «Sempre sicuri sulla strada».
Il 3 marzo, l'insegnante ha concluso l'ennesimo progetto per i ragazzi. Si tratta della due giorni «A scuola di sicurezza», promosso all'autodromo di Castrezzato con la collaborazione di Nanni Nember e di Ettore Bonara, patron dell'impianto.
Due giorni che hanno portato 150 ragazzi neopatentati delle superiori in pista, alla prova con frenate improvvise, sbandate controllate del posteriore e aquaplanning

Leggi tutto
06
Mar
2017
Ritratto di mavi

Rizzini in mostra

Ha aperto i battenti il 5 marzo e chiuderà il 12 la mostra del fotografo Fabio Rizzini del Circolo Fotografico Eurofotoclub di Coccaglio.
49 anni, originario di Chiari, Rizzini ha la passione per la fotografia musicale, con la quale esprime le emozioni che scaturiscono dai suoi generi musicali preferiti: jazz, gospel, blues e fusion.
Si è aggiudicato il terzo posto nel Contest Fotografico dell'Albenga Jazz Festival 2015.
"Donne in Canto" è la sua prima mostra fotografica personale.

Leggi tutto
03
Mar
2017
Ritratto di mavi

Franciacorta, nuova urbanistica

Dopo la valorizzazione turistica generata dall'evento di Christo, è venuto il momento di una concreta salvaguardia del territorio franciacortino con l'adozione di un Piano Territoriale d'Area che da alcuni anni era stato annunciato dopo la costituzione di "Terre di Franciacorta", un progetto di comunione d'intenti e di sviluppo che aveva coinvolto 18 comuni. La Regione Lombardia, in applicazione al Piano territoriale che prevedeva fino dal 2005 l'individuazione di piani d'area, ha presentato questo progetto che, partendo dal pregio ambientale e culturale del territorio, ne sottolinea, mediante vari capitoli, tutti gli aspetti fondamentali che costituiscono le linee utili alla sua conservazione.

Leggi tutto
01
Mar
2017
Ritratto di mavi

Appalti, condannati Lancini e Rosa

Caro Direttore,
  tre anni a Oscar Lancini, all’epoca dei fatti sindaco di Adro ed oggi Vice Sindaco.
Un anno all’attuale sindaco Paolo Rosa. Assieme a loro condannati anche altri 7 imputati. Imprenditori, amministratori e funzionari del Comune. Le condanne per turbata libertà del procedimento di scelta del contraente e falso in atto pubblico (solo per Lancini).
Ai condannati è stata inflitta anche l’interdizione dei pubblici uffici per 5 anni. Pena che diverrà effettiva se e quando diverrà definitiva la condanna della pena principale, oggi comminata in primo grado. Secondo il Tribunale sono stati pilotati gli appalti per la realizzazione della nuova area delle feste del Paese e falsificate delle delibere. Per permettere di far realizzare le opere ad un gruppo di imprenditori amici.

Leggi tutto
28
Feb
2017
Ritratto di mavi

Il dono: a Rovato accadde 78 anni orsono

Ricordo: 1937

Io, ma solo io bambino, le abitazioni di quei tempi le suddividevo in tre categorie: Lussuose le ville e i palazzi seicenteschi ben tenuti (pochi); Belle o quasi laddove negozi o occupati da dipendenti pubblici o similari; Povere per i tantissimi poveri. Di certo che il confronto per ognuna delle tre era abissale.
La mia, per esempio, era una “Signora” casa avuta in affitto sebbene la mia famiglia fosse inclusa nei meno abbienti.
Si diceva che lo storico critico politico C. Cantù avesse scritto parte della sua “Storia Universale” proprio nei tre vani da noi occupati.
Una stanza a volta alta e spaziosa; un’altra pure ampia e infine l’ultima di ridotte dimensioni, ma ricca di un camino.
Nella parete Nord a confine con la strada, due finestre: una piccola in alto, l’altra di normali dimensioni più in basso.
In un’altra, frontespizio il caminetto una povera stufa in cemento a lato della quale una cassetta per la legna.

Leggi tutto
27
Feb
2017
Ritratto di mavi

Laura, un racconto per poesie

L’autrice di Castrezzato alla sua prima raccolta

“Una Musa è una figura fantastica che prende forma dentro di noi. Come un infante, disegniamo nel gioco, balliamo nella danza della Lila». Inizia cosi il racconto poetico di “Musa infanti-azioni“ (Edizioni Acar). «Un viaggio di infatuazione, d’amore e di introspezione - spiega l'autrice di Castrezzato Laura Sirani - attraverso il sentimento più grande che un essere vivente possa provare: l’amore.
Quante volte ci si innamora nella vita? Quante volte usiamo per noi stessi questa emozione , forse dimenticando in primis che, è vero ci si innamora di un uomo, di una donna, di un artista, di un filosofo… ma la vera radice di questo fuoco, di questo “sentire“ enorme e bruciante vive in noi, è nostra, intima, personale».
Quale la finalità di quest'opera?

Leggi tutto
24
Feb
2017
Ritratto di mavi

Brebemi, verso i saldi

Crescono gli sconti sul pedaggio

Pedaggi A58-TEEM e A35-BreBeMi, sale dal 15 al 20% lo sconto per gli utenti Telepass. La nuova agevolazione neutralizza l’aggiornamento delle tariffe scattato il 1° gennaio
Incremento del «Best Price» automatico per quanti avevano già aderito all’iniziativa nel 2016
Chi intende usufruire della riduzione per la prima volta usufruirà di una procedura semplificata
La promozione è riconosciuta ad automobilisti, autotrasportatori e motociclisti
Vale sette giorni su sette per tutti gli spostamenti effettuati e su qualsiasi tratta coperta
Milano, 18 gennaio 2017 - Tangenziale Esterna SpA e BreBeMi SpA hanno ufficializzato oggi l’incremento dal 15 al 20% dello sconto sui pedaggi riservato agli automobilisti, agli autotrasportatori e ai motociclisti dotati di Telepass Family o Business che percorrono il Sistema Autostradale costituito da A58-TEEM e da A35-BreBeMi.

Leggi tutto
23
Feb
2017
Ritratto di Massimiliano Magli

Immigrati: Il sindaco tuona contro il prefetto

La lettera aperta di Belotti

Egregio Direttore,

  le invio la lettera aperta che ho scritto al Prefetto Dott. Valerio Valente,

Leggi tutto
22
Feb
2017
Ritratto di mavi

Ripristino parchi pubblici

Dal Comune 40mila euro

Si va dal parco Aldo Moro ai parchi delle frazioni: presto tutte le aree verdi rovatesi saranno oggetto di un intervento di ripristino.  L’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Tiziano Belotti ha deciso di investire 40mila euro complessivi per sostenere i lavori di riqualificazione e manutenzione, oltre che per l’acquisto di nuovi arredi per i parchi attrezzati presenti sul territorio che, sia per l’usura del tempo o per atti vandalici, non sono attualmente perfettamente fruibili per i cittadini rovatesi.

Leggi tutto
16
Feb
2017
Ritratto di mavi

Simone Agnelli è il nuovo assessore al Bilancio

Sostituisce Tanja Tirelli dopo la revoca del sindaco

Questo mese di gennaio vede due novità nella Giunta guidata dal sindaco Tiziano Belotti: Simone Agnelli è il nuovo assessore al Bilancio del Comune di Rovato, mentre Giorgio Conti, presentatosi in lista con l’ex primo cittadino Roberta Martinelli nelle ultime elezioni, è stato nominato assessore allo Sport, al Turismo, al Tempo libero, all’Associazionismo ed alle Feste popolari.
La nomina di Simone Agnelli è arrivata con il primo decreto firmato dal sindaco nel nuovo anno, che ha puntato su un rappresentate già presente nella sua Giunta per sostituire Tanja Tirelli, a cui aveva revocato l’incarico prima di Natale.
Il 34enne Simone Agnelli, laureato in Lingue straniere e Diritto e cooperazione internazionale, era già assessore con diverse deleghe.
Alcune sono state affidate ora a Giorgio Conti, ma rimarranno al nuovo assessore del Bilancio le deleghe ad Istruzione, Cultura, Politiche giovanili, Biblioteca e Archivio storico comunale.

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Il Giornale di Rovato