Aldo Maranesi

08
Nov
2021
Ritratto di roberto parolari

Brescia: Guardia di Finanza arresta 11 persone

Accusati di corruzione e reati contro la Pubblica Amministrazione

Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Brescia, dirette e coordinate dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, oggi hanno eseguito 11 misure cautelari personali (7 in carcere e 4 ai domiciliari) nei confronti di un commercialista (titolare di uno studio di consulenza legale e tributaria), 5 imprenditori locali, 4 appartenenti alla Guardia di Finanza e un funzionario dell’Agenzia delle Entrate di Brescia. Sono accusati di corruzione e reati contro la Pubblica Amministrazione.
Le articolate investigazioni sono state avviate d’iniziativa dagli stessi Finanzieri e segnalate alla Procura della Repubblica, successivamente coordinate dal Sostituto Procuratore Donato Greco.
Le indagini condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia hanno rivelato una serie di connessioni illecite tra imprenditori e pubblici ufficiali che avevano come “baricentro” uno studio professionale bresciano.

Leggi tutto
02
Nov
2021
Ritratto di roberto parolari

La Rete di Daphne contro la violenza di genere

Il 25 novembre la vendita online delle opere del progetto “B_asta violenza sulle donne”

“B_asta violenza sulle donne” è l’iniziativa di sensibilizzazione al tema del contrasto della violenza di genere lanciata nelle settimane scorse della Rete di Daphne. Un’iniziativa che ha unito le realtà dei quattro sportelli dell’associazione, centro antiviolenza dell’ovest bresciano, che si trovano a Palazzolo, Iseo, Chiari e Orzinuovi e ha visto anche la partecipazione dell’associazione il Cerchio delle donne e l’Acli di Rovato.
Rete di Daphne, in collaborazione con Rete Antiviolenza ARIA, da anni opera sul territorio per fornire ascolto e sostegno alle donne che desiderano uscire da situazioni di violenza fisica, sessuale, economica e psicologica. A questo proposito volontarie e professioniste (assistenti sociali, psicologhe, avvocate) lavorano fianco a fianco con un unico obiettivo: far sì che queste donne possano trovare la strada per uscire dalla violenza.

Leggi tutto
18
Ott
2021
Ritratto di mavi

L’Einaudi tutor per i visitatori della città

Presentato un progetto multimediale dedicato a Villa Mazzotti e Mille Miglia

La scuola fa da tutor turistico alla cultura locale a Chiari. Accade grazie all'istituto Einaudi che il 18 settembre scorso ha presentato un progetto multimediale interamente dedicato alla Villa Mazzotti e alla Mille Miglia, che ebbe tra i fondatori proprio il conte Franco Mazzotti, proprietario della storica dimora, dai primi degli anni Ottanta di proprietà del Comune.
Gli studenti dell'Einaudi hanno presentato il progetto con l'intervento della classe IV B dell'indirizzo di marketing internazionale. Già, non solo turismo, ma marketing, perché l'Einaudi ha individuato nella Villa un fattore di crescita non solo turistica ma anche economica per la città.
Durante la giornata sono stati svelati i particolati di un sito che la dirigente dell'istituto Vittorina Einaudi non ha esitato a definire «un bellissimo sito internet, con sezioni tradotte in più lingue, realizzato interamente dagli studenti durante tutto lo scorso anno scolastico».

Leggi tutto
14
Ott
2021
Ritratto di roberto parolari

Rocca a punti anche a Vallelunga

Esperienza positiva per il lodettese nell’ultimo Round dell’ELF CIV 2021

Si è concluso a Roma, sul circuito Piero Taruffi di Vallelunga, lo spettacolo dell’ELF CIV 2021 dove era impegnato con determinazione – sin dall’esordio al Mugello dello scorso mese di aprile – il nostro Manuel Rocca che ha saputo farsi valere e restare sempre tra i migliori piloti sino all’ultimo Round compreso. Anche il fine settimana del 9 e 10 ottobre si è dimostrato estremamente importante per Manuel che, specialmente in Gara 2, ha mostrato la costante crescita tecnica e sportiva che ha segnato la sua esperienza agonistica per tutta questa stagione 2021. Da ricordare che Manuel era al suo primo anno in sella ad una 600.

Leggi tutto
12
Ott
2021
Ritratto di roberto parolari

Le Fiamme Gialle sequestrano 41mila mascherine FFP2

Erano in vendita su un sito web. Tre le persone denunciate per frode

Nei giorni scorsi i militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Brescia, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Brescia Erica Battaglia, hanno sequestro ad una società e a due suoi fornitori 41.760 mascherine che venivano commercializzate on-line come FFP2. Gli approfondimenti investigativi condotti dalle Fiamme Gialle, infatti, hanno consentito di appurare che, in realtà, quei dispositivi di protezione avevano un marchio CE emesso da un organismo che non poteva certificarne la conformità agli standard qualitativi imposti dalle disposizioni normative vigenti all’interno dell’Unione Europea.

Leggi tutto
07
Ott
2021
Ritratto di roberto parolari

Arresto per spaccio a Desenzano del Garda

Le Fiamme Gialle colgono in flagranza di reato uno straniero

Nei giorni scorsi i militari della Tenenza della Guardia di Finanza di Desenzano del Garda, coordinati dal Sostituto Procuratore della Repubblica di Brescia Carlo Pappalardo, hanno arrestato un uomo di nazionalità albanese che spacciava cocaina in pieno centro nella località costiera.
L’uomo soggiornava in Italia con visto turistico, ospite di alcuni parenti, apparentemente per godersi la bellezza del Lago di Garda. Le indagini delle Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura della Repubblica di Brescia, nate dalle frammentarie informazioni fornite dai familiari di un consumatore, hanno permesso di ricostruire una rete composta da numerosi contatti in relazione alle cessioni di cocaina, che avvenivano al prezzo di circa cinquanta euro al pezzo.

Leggi tutto
04
Ott
2021
Ritratto di roberto parolari

5 arresti in un’operazione di Carabinieri e Guardia di Finanza

200 militari in azione tra Brescia, Reggio Calabria e Vibo Valentia

Questa mattina nelle province di Brescia, Reggio Calabria e Vibo Valentia, 200 militari dei Comandi Provinciali dei Carabinieri e della Guardia di Finanza di Brescia, in collaborazione con il personale del Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, hanno dato esecuzione ad un provvedimento di fermo di indiziato di delitto del Pubblico Ministero, emesso da questa Procura Distrettuale, nei confronti di 5 soggetti, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di avere detenuto e portato in luogo pubblico armi comuni e da guerra (pistole e bombe a mano) con la finalità di realizzare un omicidio, maturato in un contesto di criminalità organizzata, con l’aggravante di avere agevolato l’attività di una famiglia appartenente all’‘ndrangheta.

Guarda il videoLeggi tutto
22
Set
2021
Ritratto di roberto parolari

Corso per conoscere i funghi

Al via il 27 settembre a Brescia

Il Circolo Micologico "G. Carini", in collaborazione con il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia, ha organizzato il Corso micologico intitolato “Introduzione allo studio dei funghi” che si articolerà in 6 lezioni, di circa due ore ciascuna, e che prenderà il via lunedì 27 settembre. Gli incontri si terranno presso la Palazzina di Campo Marte in via Campo Marte 3 a Brescia con inizio alle 20,30 e affronteranno i temi principali per un corretto approccio al mondo dei funghi, tenendo in particolare considerazione le problematiche inerenti all’ambiente e alla sua conservazione.

Leggi tutto
20
Set
2021
Ritratto di mavi

“Il Tempo Ritrovato”, raccolta di memorie

Verrà presentato il 3 ottobre il libro che raccoglie 16 interviste ad ultra-ottantacinquenni

L’Associazione Pensionati di Palazzolo presenterà domenica 3 ottobre alle ore 10 presso il parco di Villa Kupfer (sotto il portico adiacente al bar) il libro “Il Tempo Ritrovato” – raccolta di memorie individuali del Novecento palazzolese”. 
Si tratta del resoconto di 16 lunghe interviste ad altrettanti ultra-ottantacinquenni, corredato da una serie di approfondimenti storici che i racconti degli intervistati hanno sollecitato. 
Il progetto, ideato dal Presidente dell’Associazione Aldo Micheloni e coordinato e condotto da Margherita Ruggieri, con la collaborazione di Francesco Piva e sostenuto da persone e associazioni del territorio, è partito nel gennaio 2019. 
Le interviste si sono protratte fino alla fine di quell’anno. 

Leggi tutto
30
Ago
2021
Ritratto di roberto parolari

Manuel Rocca a punti al Mugello

La pioggia non ferma il giovane pilota lodettese

Ci stiamo avviando alle fasi conclusive dell’edizione 2021 del CIV e una volta di più la SuperSport 600, che vede tra protagonisti il nostro Manuel Rocca, soprattutto quando si corre al Circuito del Mugello regala spettacolo e sorpassi, con tanti piloti in lotta per le posizioni di vertice. Il Round5 di fine agosto non ha quindi deluso i supporter del Team Promodriver Organization Yamaha e gli aficionados del pilota lodettese specialmente in Gara 1. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Aldo Maranesi