Under Brescia

26
Gen
2023
Ritratto di Massimiliano Magli

Addio a Beppe Troncana

Grande figura della scuola e del nuoto

C'era una volta un insegnante che trasformava un intervallo in un'ora di educazione fisica alternativa: tanto duravano le ricreazioni calcistiche alla scuola elementare di Roccafranca quando insegnava Beppe Troncana di Orzinuovi. Burbero e solare al tempo stesso, dava rigore e gioia ai suoi bambini: così, mentre le altre classi erano già accomodate davanti ai rispettivi insegnanti, era un invidioso spasso ammirare il fortunato gruppetto di turno disputare agguerritissime partitelle nel prato dietro la vecchia scuola. E il più agguerrito era lui, il maestro Beppe, pronto a infilare dribbling mozzafiato tra i ragazzini, con i suoi pantaloni azzurri vagamente scampanati che volteggiavano tra i fili d'erba.

Leggi tutto
10
Gen
2023
Ritratto di roberto parolari

Inaugurato il distaccamento della Polizia Provinciale

Il taglio del nastro lo scorso 5 gennaio

Lo scorso 5 gennaio è stato il distaccamento di Pontevico della Polizia Provinciale di Brescia. 
La sede di Pontevico rappresenta un presidio strategico e molto importante per l’attività della Polizia Provinciale, in particolare per le attività del servizio ittico venatorio.
La maggior parte delle operazioni di contenimento della fauna nociva, in particolare piccioni, nutrie e corvidi e di recupero e soccorso della fauna ferita e in difficoltà si svolge, infatti, nella pianura bresciana: il distaccamento di Pontevico sarà quindi un valido punto di riferimento per i Sindaci che quotidianamente si trovano ad affrontare problematiche legate alla presenza di animali selvatici nei loro Comuni.
La cerimonia del taglio del nastro del nuovo distaccamento si è svolta alla presenza del presidente e del vicepresidente della Provincia di Brescia, oltre che dei sindaci e dei rappresentanti delle Forze dell’Ordine del territorio. 
(IMMAGINI)

 

Leggi tutto
30
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Rete bibliotecaria Bresciana: un sistema in continua crescita

Dalla Provincia 700mila euro per garantire i servizi della rete

Questa mattina, a Palazzo Broletto, il Consigliere Delegato alla Cultura, Turismo e Rete Bibliotecaria Bresciana, Roberto Bondio, ha presentato le attività svolte nel corso del 2022 dalla Provincia di Brescia nell’ambito della gestione della Rete Bibliotecaria Bresciana e Cremonese, di oltre 300 biblioteche, e delle reti bibliotecarie partner: un’area di cooperazione che coinvolge 800 biblioteche e oltre 4.000.000 di abitanti. 

Leggi tutto
27
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Ospitaletto: il premio “Michele Farfaglia” a Roberto Mandelli

La consegna è avvenuta durante la festa natalizia dell'Ac Ospitaletto

Istituito dall’Acd Ospitaletto nel 2021, il premio annuale “Sportivo dell’Anno Michele Farfaglia” viene assegnato ogni anno ad uno sportivo ospitalettese di qualunque disciplina che si è distinto durante la stagione: quest’anno questo onore è toccato a Roberto Mandelli. Classe 1979, Mandelli ha cominciato oltre 30 anni fa la sua carriera da giocatore di Rugby sul campo di Ospitaletto e ha  esordito col Rovato in Serie A prima di passare, a 19 anni, al Calvisano, dove ha vinto un Campionato italiano, una Coppa Italia e una Coppa Intercontinentale. Rugbista internazionale per l'Italia dal 2004 al 2007, Mandelli ha giocato nel Gran Parma, nei Crociati, nel Reggio Emilia chiudendo come giocatore-allenatore a Monferrato prima di rientrare nella nostra provincia. Attualmente Mandelli guida da allenatore il Franciacorta. 

Leggi tutto
22
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

La Guardia di Finanza monitorerà i progetti finanziati dal PNRR

Il protocollo siglato presso la Prefettura di Brescia tra Provincia e Fiamme Gialle

Questa mattina, presso la Prefettura di Brescia alla presenza del prefetto Maria Rosaria Laganà, è stato sottoscritto un protocollo d’intesa tra il presidente della Provincia di Brescia, Samuele Alghisi, e il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza per il monitoraggio degli investimenti finanziati con le risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), in modo da tutelare gli interessi finanziari pubblici. 
Il Programma di investimento “Next Generation EU”, attraverso il Piano nazionale di ripresa e resilienza ed il relativo Fondo Complementare di matrice nazionale, ha destinato all’Italia risorse finanziarie per oltre 235 miliardi di euro, affidando sia alle Amministrazioni centrali che a quelle periferiche la responsabilità di un loro proficuo utilizzo, vitale per il futuro del Paese. 

Leggi tutto
16
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Travagliato: ecco le compagnie in gara per la Leonessa d'Oro

Il Festival del teatro dialettale si svolgerà dal 4 marzo al 20 maggio 2023

L'associazione Mosaico di Travagliato ha comunicato le dieci compagnie teatrali che prenderanno parte alla XVII° edizione della Leonessa D’Oro, il Festival Nazionale del Teatro Dialettale che sarà ospitato presso il teatro Micheletti dal 4 marzo al 20 maggio. 
La Direzione Artistica, infatti, ha selezionato le nove compagnie finaliste che vanno ad aggiungersi ai Campioni in carica dell’Associazione “Skenè” di Marsala.

Leggi tutto
15
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Ospitaletto: stasera alle 20.30 la presentazione di “Ho fatto gol!”

L'agente sportivo Cavalleri racconta la sua vita nel mondo del calcio

La sala polivalente del Centro Civico “G. Bergamini” in via Martiri della Libertà a Ospitaletto ospita stasera, giovedì 15 dicembre, alle 20.30, la presentazione di “Ho fatto gol!”, il libro autobiografico scritto dal noto procuratore sportivo Tiberio Cavalleri edito dalla Compagnia della Stampa. 
Classe 1952, Cavalleri è stato un grande agente del calcio italiano, avendo gestito tra gli altri anche giocatori come Rino Gattuso. 
L’evento è organizzato dall’AC Ospitaletto con il patrocinio del Comune di Ospitaletto e vedrà la partecipazione dell’autore Tiberio Cavalleri che dialogherà con il giornalista Roby Goffi. 
L’ingresso alla serata è libero. 

Leggi tutto
07
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Ospitaletto: la società del presidente Taini lancia l'asta benefica

I fondi raccolti saranno consegnati alla Caritas durante la festa di Natale

In occasione di questo Natale l’AC Ospitaletto ha lanciato un’asta benefica di magliette originali di calcio, alcune autografate, i cui proventi andranno a favore della Caritas di Ospitaletto. Tra queste la maglia della nazionale di Chiellini e poi di Totti, Vieri, Mutu, Muriel, Boateng e le maglie del Brescia, Bologna, Pro Patria, Vercelli e tante altre (16 in totale) la cui base d’asta è di 100 euro. Chi volesse mandare l’offerta, con rilanci di 10 euro, può farlo scrivendo a marketing@acospitaletto.it, oppure scrivendo in whatsapp dalle 10 alle 18 al 347 0671593.
L’operazione è stata lanciata sui social della società sportiva e sul sito www.acospitaletto.it.

Leggi tutto
02
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Tornano gli incontri dedicati alla formazione per tesserati e genitori promossi dall'Acd Ospitaletto

Il 5 dicembre alle 20.30 la serata con il nutrizionista Silvio Broli

Lunedì 5 dicembre alle 20.30 la Sala Polifunzionale del Centro Sociale "G. Bergamini" di Ospitaletto torna ad ospitare il ciclo d’incontri dedicati alla formazione per tesserati e genitori promossi dalla società Acd Ospitaletto. Cinque serata, cinque temi, per conoscere il funzionamento del mondo del calcio e gli aspetti utili per affrontarlo al meglio da parte di tesserati e genitori. 
L’iniziativa, a cadenza mensile, dopo l’incontro con Silvio Broli, già consulente sportivo, responsabile scouting settore giovanile Us Cremonese, Ac Milan e Brescia Calcio sul tema “Il tesseramento” prosegue il 5 dicembre con la serata dedicata alla “Nutrizione Sportiva” con Mattia Broli, Biologo nutrizionista che approfondirà il tema della corretta alimentazione per chi pratica attività sportiva dilettantistica e professionistica. Mattia Broli ha fondato "Football nutrition": perché la professionalità è anche investire in una alimentazione specifica e personalizzata. 

Leggi tutto
01
Dic
2022
Ritratto di roberto parolari

Bedizzole: sequestrate oltre 2 tonnellate di marijuana

L'operazione delle Fiamme Gialle in una azienda agricola

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Brescia, al termine di un'articolata indagine di polizia giudiziaria coordinata dalla Procura Distrettuale della Repubblica di Brescia, hanno sottoposto a sequestro più di 2,1 tonnellate di marijuana e denunciato un agricoltore ritenuto responsabile della detenzione, ai fini della successiva commercializzazione, della sostanza stupefacente in relazione all’ipotesi di reato di cui all’articolo 73 del d.P.R. n. 309/1990. 
La marijuana sequestrata era stata coltivata in alcuni terreni di Bedizzole da un’azienda agricola riconducibile ad un agricoltore di origini italiane ed era stata poi trattata e custodita sia presso la sua abitazione che all’interno di tre capannoni nella sua disponibilità. L'azienda avrebbe dovuto vendere canapa legalizzata ma, come hanno confermato le analisi disposte dal Pubblico Ministero di Brescia, coltivava marijuana con valori di Thc oltre al limite. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Under Brescia