Massimiliano Magli

18
Ago
2024
Ritratto di roberto parolari

Chiari: aggredito medico del Pronto Soccorso

E' accaduto a Ferragosto

Ferragosto da dimenticare per il mondo della sanità e di chi lavora per la salute altrui mentre il mondo intero è in vacanza. Al Pronto Soccorso di Chiari infatti il 15 agosto è avvenuta l'aggressione a un medico di lungo corso, quale Gianni Camotti, abituato da anni a escandescenze e provocazioni. Ma quanto accaduto questa volta non lo aveva ancora messo in conto.
Purtroppo, infatti, non si è trattato di un'aggressione verbale bensì fisica.
Sull'esatta causa dell'accaduto saranno le forze dell'ordine a fare chiarezza, ma la foto pubblicata dal medico poco dopo il fatto non lascia dubbi.
Sui social Camotti ha postato un selfie in cui si notano i lividi per una stretta al collo e non ha nascosto amarezza e sdegno per quanto accaduto.

Leggi tutto
11
Ago
2024
Ritratto di roberto parolari

Addio a Pietro Baiguera

Scomparso dopo una breve malattia

Barbariga piange il suo Piero, scomparso sabato dopo una breve malattia.
Si tratta di una icona della comunità, ben voluta, sempre a spasso per il paese dopo la pensione, amata come quei personaggi che sai di poter trovare sempre in un luogo e su cui puoi contare.
I funerali si svolgeranno lunedì alle 16 nella sua amata Cignano di Offlaga, contrada cui proveniva e che amava moltissimo.
A Barbariga era ormai da diversi anni e le sue difficoltà avevano trovato una sponda sicura in diversi cittadini, primo tra i quali l'ex sindaco Giacomo Uccelli che lo ha seguito in molti aspetti.
Aveva vissuto molte difficoltà, ma da qualche tempo aveva ottenuto anche un alloggio in oratorio.
Grazie all'affetto del primo cittadino, ogni pratica è stata sortita consentendogli dapprima di ottenere il reddito di cittadinanza (ormai defunto per il governo Meloni) e poi la pensione.

Leggi tutto
09
Ago
2024
Ritratto di giulia

Presentata la 22a edizione della Microeditoria

In Villa Mazzotti il 9 e 10 novembre

Chiari saluta per la 22a volta la Rassegna della Microeditoria, in programma per il 9 e 10 novembre.
Lo scorso 29 luglio in sala Rerpossi la consueta conferenza estiva di pre-presentazione dell’evento novembrino che si svolgerà come da tradizione in Villa Mazzotti. Oltre cento, come al solito, gli espositori previsti che giocheranno, insieme ai tanti relatori, con il tema «Non è mai troppo tardi».
La citazione ricorre alla scrittrice vittoriana George Eliot e più completamente alla sua frase: «Non è mai
troppo tardi per essere quello che avresti voluto essere».
Ma coinvolge anche la trasmissione per diffondere l’alfabetismo sulle reti Rai di Alberto Manzi, andata in
onda tra il 1959 e il 1968.
Anche per questo tra gli ospiti della rassegna ci saranno la moglie Sonia e la figlia di Manzi Giulia.

Leggi tutto
09
Ago
2024
Ritratto di giulia

Sp2, c'è un altro posticipo: cantiere al via a settembre

Entro fine mese l'assegnazione dei lavori su un'arteria ad alto livello di pericolosità

Luglio era il mese della verità per la strada provinciale 2 Orzinuovi-Roccafranca.
E sembra proprio che, dopo 8 anni di ritardi, finalmente ci siamo.
E' infatti in fase di assegnazione il progetto per la sistemazione della direttrice tra le più trascurate della nostra provincia, a dispetto dei numerosi incidenti stradali, molti dei quali mortali.
I lavori saranno assegnati entro fine luglio e per settembre è prevista la partenza dei cantieri.
Il sindaco Marco Franzelli: «Confidiamo in una gara rapida e senza colpi di scena dal punto di vista dei ricorsi così che i lavori siano confermati a partire da settembre, mese in cui è prevista l'assegnazione provvisoria del cantiere».
La questione è davvero di vita o di morte, visto che negli ultimi tempo questa strada ha raggiunto la media di un mortale all'anno.

Leggi tutto
11
Lug
2024
Ritratto di giulia

Il pittore Balduzzi «detta» la Regola

Il rudianese scelto dai benedettini di Rignano sull’Arno

Un anno di lavoro coronato da una cerimonia partecipatissima. Con il mese di giugno il rudianese Franco Balduzzi è diventato uno dei protagonisti permanenti della chiesa monastica di Santa Maria in Cristoforo in Perticaia, a Rignano sull’Arno.
Il pittore di Rudiano ha infatti realizzato una pala d’altare in un piccolo gioiello ecclesiale della provincia fiorentina, a pochi minuti dall’abazia di monache di Rossano.
La sua fama e il suo talento erano ben noti al priore Dom Benedetto e a Dom Mauro, entrambi bresciani e quando si è trattato di pensare a un’opera che abbellisse una nicchia della chiesa, da cui era già stata trafugata un’altra tela, la scelta è caduta su Balduzzi, che si è reso subito disponibile.
Una committenza prestigiosa destinata a rendere ancora più fulgido il curriculum del rudianese che ha deciso di donare alla chiesa il suo lavoro.
Sostituisce il soggetto dell’Angelo Custode, incarnato dalla precedente opera sottratta da ignoti.

Leggi tutto
11
Lug
2024
Ritratto di giulia

Inaugurato il nuovo centro sportivo

Presente anche il Basket Chiari per ricordare Daniele Goffi

Il nuovo centro sportivo di Urago d’Oglio ha aperto i battenti lo scorso 23 giugno. La nuova area sportiva uraghese insiste sul sito d’ingresso e su quello che fu dei due campi da tennis ormai in condizioni ammalorate. La manifestazione inaugurale si è svolta dalle 9 fino al tardo pomeriggio con esibizioni di basket, volley e tennis, le discipline per cui è stata realizzata la nuova maxi piastra coperta.
La data è stata scelta di concerto con gli amici del Basket Chiari per ricordare Daniele Goffi, cestista in forza ai clarensi scomparso nel luglio del 2022 travolto da un’auto mentre rientrava a Urago dalla Notte bianca rudianese.
Lo scorso anno l’Amministrazione comunale aveva ricordato Daniele con l’inaugurazione della piastra basket nel quartiere Villaggio, con l’intitolazione allo sfortunato 15enne. 
Quest’anno è stato il Basket Chiari a chiedere al Comune di poter ricordare nuovamente Daniele in occasione dell’apertura del centro sportivo. 

Leggi tutto
11
Lug
2024
Ritratto di giulia

Svolta green per la manutenzione urbana

Bandito il glifosato, erbacce distrutte con il vapore

Cominciare a ripensare la manutenzione urbana, col tentativo di bandire i veleni che quotidianamente affollano campi, strade e marciapiedi.
E’ così che a Roccafranca si è tentato di aprire a una soluzione green per quanto riguarda il decoro delle strade.
Il progetto varato dall’Amministrazione comunale riguarda l’abbattimento delle cosiddette erbacce che si trovano a bordo strada, sui marciapiedi, sulle rotonde senza ricorrere ad alcun veleno.
La soluzione, concordata con agronomi e aziende del settore, prevedere l’impiego di una macchina con impatto ecologico.
Nessun veleno nei serbatoi della strumentazione utilizzata, bensì solo una cisterna d’acqua. Da qui proviene, una volta riscaldata da serpentine, il vapore che, essendo a 100 gradi, finisce per sterminare tutte le erbe incontrate dalla pistola utilizzata dalla manutenzione comunale.

Leggi tutto
04
Lug
2024
Ritratto di roberto parolari

Al via lo Swang Festival

Dal 4 al 7 luglio la nona edizione in Villa Mazzotti

Dal 4 al 7 luglio a Chiari, presso Villa Mazzotti si terrà lo Swang Festival, evento curato da un’associazione di giovani clarensi (Associazione Juna) e che coinvolge ogni anno migliaia di ragazzi attraverso tornei sportivi, musica dal vivo, workshop e spazi dedicati alle associazioni del territorio. 
A questo festival parteciperà il Dipartimento di Salute Mentale e Dipendenze (DSMD) di ASST Franciacorta nella giornata di sabato 6 luglio, a partire dalle 14, con contributi sul tema del benessere nell’età di transizione dall’adolescenza all’età adulta. 

Leggi tutto
24
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Gabriele Zotti è il nuovo sindaco

Gabriele Zotti è il nuovo sindaco della Città di Chiari. Ha superato al ballottaggio con un distacco netto l'altro candidato Domenico Codoni.
Sono stati più di 4mila i voti (52,39%) alla coalizione del neosindaco, formata da Fratelli d'Italia, la Civica con Zotti, Lega, Siamo Chiari e Chiari tricolore, e appoggiata anche dal candidato sindaco Roberto Goffi con la sua lista Siamo Chiari, bloccato al primo turno. 
(IMMAGINI)
"Una vittoria di popolo senza simboli - sono le parole a caldo del neo primo cittadino -. La prima cosa che farò sarà proprio quella di pensare ai clarensi, spero in una minoranza costruttiva e leale". 
Domenico Codoni, sostenuto dalle liste civiche Chiari Virtuosa e Chiari Capitale, ha ottenuto 3.650 voti (47,61%).
Stretta di mano tra i due avversari: Domenico Codoni, poco dopo i primi risultati, è arrivato sotto la sede del Comune per congratularsi con il nuovo sindaco. 

Guarda il videoLeggi tutto
21
Giu
2024
Ritratto di roberto parolari

Fotovoltaico?

Il Governo rema contro, la nostra energia vale quasi un decimo di quella che paghiamo

Una follia tutta italiana, che invoglia sempre più cittadini a fare senza lo Stato, a partire dal pagamento delle tasse. 
L'ultima notizia in fatto di sostenibilità e di incentivi ad essa arriva dal Gse.
Il 17 giugno la nostra redazione, sollecitata da diversi utenti, ha contattato il Gse per capire il crollo dei rimborsi dello scambio sul posto. 
La riposta è stata scioccante: «Siamo passati da 14 centesimi a 4 in un anno, ecco perchè è calato così tanto il conguaglio». 
In un momento nel quale una guerra sta facendo schizzare alle stelle le bollette (insieme a tanta speculazione) lo Stato autorizza interpretazioni di listino così folli da retribuire al minimo storico i produttori (che dovrebbero essere santificati) di energia alternativa. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Massimiliano Magli