Massimiliano Magli

12
Giu
2024
Ritratto di giulia

A 14 anni arrampicano tralicci rischiando la vita

La folle impresa diffusa sui social

Non è soltanto una bravata ma un gesto che sfiora il suicidio.
E’ quanto sta accadendo da alcuni giorni a Roccafranca in via Santa Marta, dove alcuni minorenni hanno compiuto più volte un gesto davvero incosciente.
Si arrampicano per la torre del trasmettitore telefonico, evidentemente spinti dalle decine di casi di climber che raggiungono obbiettivi come palazzi o torri.
Ma la preoccupazione per quanto sta accadento a Roccafranca è enorme.
Il traliccio di via Santa Marta, peraltro al centro di polemiche per il suo impatto visivo ed elettromagnetico da oltre 20 anni, è stato preso come sfida da adolescenti che hanno cominciato a scalarlo letteralmente.

Leggi tutto
12
Giu
2024
Ritratto di giulia

L’ex primaria Varisco sarà sede dell’associazione Terra Giovane

L’auditorium è intitolato ad Alberto Fusar Poli

Nuova vita per la ex scuola primaria Varisco al Santellone.
Il Comune ha infatti deciso di destinare l’immobile, disabitato da alcuni anni, all’associazione Terra Giovane, realtà di giovani agricoltori e allevatori nata nel 2019 e bisognosa di una sede istituzionale dove promuovere le proprie attività.
Accompagnata da stand gastronomici, l’inaugurazione della nuova sede è avvenuta alla presenza dell’assessore alle attività produttive Domenico Codoni.
Il Comune ha infatti concesso in comodato d’uso gratuito l’edificio, dopo che, superato il periodo della pandemia, è emersa prepotente la necessità di una sede operativa in cui accogliere riunioni e corsi di formazione che contraddistinguono questa realtà.

Leggi tutto
12
Giu
2024
Ritratto di giulia

La Locale salva quattro cuccioli

Estratti dagli agenti dalla roggia Castellana

Hanno salvato tre cuccioli gettandosi in un canale di laminazione pieno zeppo d’acqua. 
Senza paura, gli agenti della Polizia Locale di Chiari hanno compiuto questo straordinario gesto di generosità la mattina di sabato 1 giugno.
L’allarme è scattato poco dopo le 10, quando è arrivata la segnalazione di quattro cuccioli di cane che stavano annaspando nella roggia Castellanta, poco distanza dalla ditta Brescialat. 
Ancora pochi minuti e avrebbero rischiato l’annegamento. Fortunatamente la tempestiva segnalazione di un passante e l’arrivo celere della Locale da Chiari ha consentito di recuperare i quattro animali, visibilmente sotto shock e in condizioni di estrema sofferenza. 
Gli animali sono stati consegnati al canile sanitario per tutte le cure del caso. 

Leggi tutto
12
Giu
2024
Ritratto di giulia

Claudia Piccinelli ci racconta le donne che lavoravano «a servese»

Ex docente dell’Einaudi, ha curato pubblicazioni, mostre e una produzione filmica sull’argomento

Quando le donne lavoravano «a servese» tra Brescia, Milano e persino in Svizzera, alternando il lavoro di servitrici a domicilio a quello di mondine. Oppure ancora a quello di raccoglitrici.
Il tempo che passa ha cancellato in larga parte questi lavori, ma Claudia Piccinelli, docente di lettere clarense da anni ha avviato un lavoro per immortalare questo pezzo dell’affrancamento femminile. Un affrancamento faticoso, spesso ingiustamente, che le ha spinte in molti casi a sostenere sacrifici di gran lunga superiori a quello dei propri congiunti: madri e lavoratrici in trasferta con due o persino tre lavori.
«Quando non si mondava il riso – ricorda Piccinelli – si impiegavano come donne di servizio in famiglie borghesi, pensando a tutto: dalla cucina al bucato, dal cucito alla pulizia, financo ad essere confidenti della padrona. Dalla Bassa bresciana, come da Chiari sono centinaia le donne che si sono mosse in questa direzione».

Leggi tutto
12
Giu
2024
Ritratto di giulia

Sandrini: progetto consegnato alla prossima Giunta

Tra opposizione e maggioranza sono scintille

Nuova riconversione industriale a Chiari. Siamo in via Roccafranca sulle spoglie dell’azienda vinicola Soldo, dove da qualche tempo ha preso piede l’attività della Sandrini Metalli Spa.
L’Amministrazione comunale ha accordato per questa azienda un progetto di ampliamento pari a 23 mila metri quadrati coperti su un’area agricola di circa 70 mila.
Si tratta di un progetto che la Sandrini ha caldeggiato a lungo, dopo un primo trasferimento con un’attività collaterale a quella della sede di Costa Volpino. Ora invece ha voluto attivare, sfruttando anche la presenza del casello Brebemi, un’unità produttiva a tutti gli effetti.

Leggi tutto
01
Giu
2024
Ritratto di Massimiliano Magli

Addio al dottor Giambra

Aveva 88 anni, già ufficiale sanitario, poi medico e consigliere comunale

La Bassa Bresciana saluta per sempre un medico di grande carisma, figlio di una medicina ancora umana, dove le cure domiciliari erano all'ordine del giorno. 
Roccafranca ha perso una colonna portante della propria comunità. Venerdì alle 16.30 è morto alla Domus di Brescia il dottor Giuseppe Giambra, medico condotto del paese e prima ufficiale sanitario del Comune. 
Giambra aveva 88 anni e abitava nel borgo di Ludriano, dove si svolgeranno i funerali lunedì alle 15, partendo all'obitorio della Domus. Ha voluto andarsene in punta di piedi, forse sperando di essere ancora immaginato vivo: per questo ha disposto di non affiggere alcun manifesto funebre in paese. 
A Roccafranca non portò soltanto la sua scienza medica e la sua specializzazione in cardiologia, di cui era molto orgoglioso, ma anche il sole della sua Sicilia. 

Leggi tutto
13
Mag
2024
Ritratto di giulia

Un premio in memoria di Andrea Purgatori

Aperto agli studenti e promossa dall’associazione L’Impronta

Trasformare le classi in redazioni giornalistiche, spingendo gli studenti a progetti di inchiesta.
E’ questo l’intento della nuova iniziativa promossa a Chiari dall’associazione L’Impronta, già organizzatrice della Rassegna della Microeditoria di Chiari.
L’idea è quella di intitolare questo progetto al giornalista Andrea Purgatori, scomparso lo scorso anno dopo una vita trascorsa lavorando per inchieste di grande spessore.
Alla sua memoria l’associazione ha deciso di intitolare un premio , rivolto al biennio delle scuole superiori di secondo grado delle province di Brescia e Bergamo. Il tutto con la collaborazione dell’istituto Einaudi, con l’intento di ricordare l’esempio di un grande giornalista.
Le tematiche su cui verterano le inchieste dei ragazzi saranno legate principalmente al sociale, affrontando temi come la povertà, la disoccupazione, i flussi migratori, la corruzione ecc.

Leggi tutto
10
Mag
2024
Ritratto di giulia

Il 24 maggio torna «Di Corsa con Ely»

La Color Run non competitiva che raccoglie fondi per l’Airc

Si scrive corsa ma si legge solidarietà. E a Rudiano è l’evento che per partecipazione e coinvolgimento è tra i più sentiti dell’anno, oltre che tra i più delicati dal punto di vista logistico. Come lo scorso anno, infatti, sono previsti migliaia di partecipanti. 
«Di Corsa con Ely» è un fiume di persone, tra chi corre e chi cammina, per dare il proprio appoggio alla lotta contro il cancro. Il nuovo appuntamento con la solidarietà è fissato per venerdì 24 maggio: alle 17 il ritrovo degli atleti presso il campo sportivo di Rudiano in via degli Sportivi, alle 19.30 la partenza contemporanea di tutti i partecipanti con l’arrivo per le 21 a cui seguiranno le premiazioni. 
La corsa non è avvertita come tale, ma come un tributo alla famiglia a Eliana, per tutti Ely, 

Leggi tutto
13
Mar
2024
Ritratto di giulia

Arriva la ciclopedonale sulla Sp 18

Sarà divisa con un doppio cordolo dalla provinciale

Nuovo tassello nella viabilità ciclopedonale di Castelcovati. L’Amministrazione comunale ha infatti avviato la realizzazione della pista che consentirà alla mobilità leggera di raggiungere la sp 72 e la relativa ciclabile già presente.
Si tratta di una piccola rivoluzione per la comunità covatese, resa possibile dai fondi di Area Vasta a cui aderiscono anche i Comuni di Chiari, Rudiano e Urago d’Oglio.
La ciclabile è lunga circa un chilometro e affianca sul lato nord la strada provinciale 18, direttrice proibitiva per chi viaggia in bici o vuole spostarsi a piedi. Qui non sono mancati anche incidenti mortali a causa di una curva a S parecchio pericolosa.
Non parliamo poi delle condizioni dell’asfalto di questa strada, ridotta a una pericolosa groviera e di fatto completamente dissestata. Non è l’unica arteria principale di questo genere per l’accesso al Comune.

Leggi tutto
13
Mar
2024
Ritratto di giulia

I miei capelli li regalo a chi soffre

Bimba di 10 anni compie un dono ai bambini oncologici

Ha deciso di tagliarsi la sua lunghissima e bellissima capigliatura per farne un dono a chi, in chemioterapia, deve affrontare un cancro ma anche il dolore di non poter contare più nemmeno su capelli veri.  E’ diffusa la donazione di capelli naturali per queste cause, ma quando a farlo è una bambina di 10 anni è tutto decisamente straordinario, come straordinario è rinunciare a una capigliatura che si coccolava e cresceva da quando era piccola. 
Lei si chiama Giada Vezzoli e frequenta la classe 5 A della elementare di Urago d’Oglio. 
Nei giorni scorsi ha deciso di dare un radicale taglio ai propri capelli, rinunciando anche alla lunga coda che la accompagnava da anni. 
Il suo gesto è stato indirizzato all’associazione Un Angelo per Capello. Tutto è nato in classe, dopo una lettura con la maestra Antonella Andriani. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Massimiliano Magli