Under Brescia

09
Dic
2024
Ritratto di giulia

Polizia Provinciale sequestra due caprioli adulti

L'operazione antibracconaggio scoperta i giorni scorsi

Nei giorni scorsi, durante un servizio mirato alla lotta al bracconaggio in Alta Valle Sabbia, la Polizia Provinciale di Brescia ha sequestrato a una squadra di segugisti della zona un maschio e una femmina di capriolo abbattuti illegalmente e occultati presso un’abitazione privata. 
Nel pomeriggio del 16 ottobre gli Agenti del Nucleo Ittico Venatorio della Polizia Provinciale di Brescia hanno intercettato un atto di bracconaggio culminato con l’uccisione di due magnifici esemplari di capriolo, un maschio e una femmina. Già dalla tarda mattinata gli uomini del Nucleo Venatorio avevano avuto avvisaglie di movimenti strani nei boschi che sovrastano l’abitato di Bagolino. L’esperienza e l’intuizione degli agenti della Provinciale hanno fatto il resto. 

Leggi tutto
08
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

“Ospi School”, un supporto educativo gratuito per i giovani atleti

Un’iniziativa innovativa per unire sport e istruzione dell'Ospitaletto

E' stata presentata la mattina dello scorso 6 dicembre la nuova innovativa iniziativa promossa dalla società A.C. Ospitaletto Franciacorta con l'obbiettivo di unire sport e istruzione. Si chiama “Ospi School” ed è un progetto educativo rivolto ai giovani atleti del settore giovanile Orange. L’iniziativa, completamente gratuita, mira a creare un equilibrio tra sport e istruzione, fornendo ai ragazzi il supporto necessario per affrontare al meglio il loro percorso scolastico. 

Leggi tutto
05
Dic
2024
Ritratto di roberto parolari

Premiati i Maestri del Lavoro 2024

La cerimonia in Palazzo Broletto

Stamattina la sala consiliare di Palazzo Broletto ha ospitato la cerimonia di premiazione dei Maestri del Lavoro Bresciani, insigniti della Stella al Merito dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel 2024. 
Ai trentasei nuovi Maestri del Lavoro, accompagnati dai sindaci o dai rappresentanti dei Comuni di residenza e dai datori di lavoro e dai responsabili delle aziende, è stata con segnata la pergamena di ringraziamento che la Provincia di Brescia ha inteso come simbolo di riconoscenza per l’abnegazione e la passione per il loro lavoro. 

Leggi tutto
26
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Venerdì 29 novembre torna “Manerbio Psiche”

L'incontro ospitato presso il Teatro Memo Bortolozzi

Nel contesto dell’ormai consolidato ed apprezzato progetto “Manerbio Psiche”, la sera di venerdì 29 novembre alle ore 20,30, il teatro “Memo Bortolozzi”, ospiterà un incontro che sarà dedicato ad un argomento impegnativo come il suicidio. 
L’Amministrazione Comunale manerbiese, nell’ottica di fornire informazioni e conoscenze utili in una materia tanto difficile, ha scelto di affrontare con delicatezza e coraggio un tema così denso di 
drammi. 
Il suicidio è un gesto estremo che rivela una sofferenza che è diventata insopportabile. Oggi è considerato una delle tre principali cause di morte fra gli individui di età compresa fra i 15 e i 44 anni, in entrambi i generi. Nonostante il tasso di suicidi sia sempre stato più alto fra gli uomini anziani, le percentuali sono cresciute notevolmente tra i giovani. 

Leggi tutto
11
Nov
2024
Ritratto di giulia

Messa a nuovo la Palazzina Ufficiali in Castello

Un'opera da 600 mila euro equamente ripartiti tra Comune e Provincia

E' stata inaugurata ad inizio ottobre, al termine dell'intervento di recupero con opere di manutenzione, restauro ed adeguamento funzionale, la Palazzina Ufficiali in Castello. 
Ora, nello spazio ristrutturato, verranno offerti servizi ludico-didattici e formativi-scientifici da destinare, principalmente, agli Istituti scolastici delle scuole superiori di Brescia e provincia e alle famiglie.
La nuova distribuzione degli ambienti ha creato uno spazio polivalente per conferenze ed eventi didattici di 56 metri quadrati, un deposito, dei bagni pubblici e due bagni attrezzati per gli utenti diversamente abili. Il recupero funzionale del piano terra ha previsto la realizzazione ex novo di tutti gli impianti, riscaldamento, idraulici, elettrici e di illuminazione.

Leggi tutto
03
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Ghedi, dal 6 novembre corso di scacchi gratuito per i ragazzi

Al via il progetto della Biblioteca Comunale e del Circolo degli Scacchi

Un’opportunità unica per i ragazzi di Ghedi, dai 6 ai 14 anni, che avranno la possibilità di avvicinarsi al mondo degli scacchi grazie a un corso gratuito organizzato dalla Biblioteca Comunale in collaborazione con il Circolo degli Scacchi di Ghedi.
Il progetto è stato accolto con entusiasmo  dall’Amministrazione Comunale, sempre attenta a promuovere iniziative culturali, artistiche e formative, soprattutto se rivolte ai più giovani. 

Leggi tutto
01
Nov
2024
Ritratto di roberto parolari

Il 5 novembre la presentazione del libro di Andrea Vitali

Sarà ospitata nel Piccolo Teatro Memo Bortolozzi

Il Piccolo Teatro Memo Bortolozzi a Manerbio martedì 5 novembre, a partire dalle 20.30, ospiterà la presentazione di “Eredi Piedivico e famiglia”, l’ultimo libro dello scrittore Andrea Vitali. 
Durante la serata, proposta dall’assessorato alla cultura dell’Amministrazione Comunale manerbiese, l’autore dialogherà con la giornalista Viviana Filippini. Un incontro durante il quale Vitali illustrerà la sua opera e quello che vuole trasmettere, in particolare, attraverso questo racconto ambientato tra gli anni Venti e gli Anni Sessanta del Novecento. Una saga famigliare legata ad Oreste Piedivico, veterinario di Manerbio, classe 1901, che gode di buona reputazione in tutta la Bassa per la sua disponibilità e competenza. La sua storia cambierà quando deciderà di affrontare un matrimonio che si rivelerà più complesso del previsto. Ben presto, infatti, emerge che lui e la moglie sono diversi, ma questo, pur senza voler togliere il piacere della scoperta attraverso la lettura 

Leggi tutto
14
Ott
2024
Ritratto di giulia

“La Notte del Conte Rosso” premiata a Caorle

Il documentario è opera dei registi Mario Bonetti e Giovanni Zanotti

Presto lo si potrà vedere sul grande schermo nelle migliori sale cinematografiche italiane, ma già ora “La Notte del Conte Rosso” fa parlare di sé raccogliendo importanti attestati e prestigiosi premi. Nelle scorse settimane, infatti, il documentario girato dai registi orceani Mario Bonetti e Giovanni Zanotti è stato premiato a Caorle durante la 76esima edizione del Film Festival. Prodotta dalla Podet Production e patrocinata dall’Istituto del Nastro Azzurro (sodalizio che raccoglie tutti i militari italiani delle varie forze armate che sono stati insigniti di una medaglia al valore militare) che ha collaborato alla sua realizzazione con la consulenza storico – militare, l'opera “La Notte del Conte Rosso” ha vinto il premio come miglior documentario. Dopo questo premio il documentario è stato proiettato e presentato al pubblico il 2 ottobre al Ram Film Festival di Rovereto ospitato dal Cinema Teatro Rosmini.

Leggi tutto
14
Ott
2024
Ritratto di giulia

Lions Club Brescia Capitolium in prima linea per un futuro migliore

Tante le iniziative di solidarietà promosse dalle associate

Il Lions Club Brescia Capitolium rinnova il suo impegno per la comunità con una serie di iniziative concrete e mirate, dimostrando ancora una volta come la solidarietà e il servizio possano fare la differenza. Far parte dei Lions significa riconoscere il valore del sostegno reciproco e agire attivamente per migliorare la vita di chi ci circonda. 
Con un programma di azioni a tutto campo, il Lions Club Brescia Capitolium si concentra su vari fronti per rispondere ai bisogni più urgenti, sia a livello locale che globale: opere umanitarie, prevenzione della cecità e lotta contro il cancro infantile. 
Nel campo delle opere umanitarie il club interviene con aiuti concreti dove la necessità è più pressante. Tra le iniziative, spicca il supporto ai Padri Francescani con interventi a favore dei padri separati in difficoltà, oltre al sostegno al Service nazionale per l’Autismo. 

Leggi tutto
14
Ott
2024
Ritratto di giulia

Nuove occasioni per scoprire i benefici effetti del T’ai Chi

Appuntamenti in Vallecamonica e in Città

Continua, a ritmo intenso, l’attività dell’Asd T’ai Chi Tao Fa per far conoscere sempre più a Brescia e in tutta la sua vasta provincia questa antica disciplina cinese. 
Nelle scorse settimane il sodalizio affiliato all’Aics ha inserito nei suoi programmi l’apprezzata partecipazione a due iniziative che si sono svolte nel cuore della città come “Vittoria in movimento” e “Sport in piazza”. In entrambi i casi gli esercizi proposti hanno suscitato notevole interesse, coinvolgendo numerose persone in questo attento lavoro che “tocca” diversi aspetti come equilibrio, postura, coordinazione, memoria e capacità di rilassarsi e, come hanno dimostrato studi recenti, può offrire significativi benefici per problemi legati al cuore, all’osteoporosi e al Parkinson. 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Under Brescia