Under Brescia

27
Lug
2025
Ritratto di roberto parolari

Incontro su calcio e impresa in Confartigianato

Protagonisti Giuseppe Pasini e Eugenio Massetti

Lunedì 28 luglio alle 18.30 l’auditorium della sede di Confartigianato Imprese Brescia e Lombardia Orientale, in via Orzinuovi 28 a Brescia, ospita l’incontro pubblico “Facciamo girare il pallone… e l’economia”.

Protagonisti dell'incontro guidato dai giornalisti Marco Recalcati e Vincenzo Corbetta saranno Giuseppe Pasini, Presidente del Gruppo Feralpi, di Confindustria Lombardia e di Union Brescia, e Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Brescia e Lombardia.

L’obiettivo dell'incontro sarà raccontare come lo sport e l’impresa possano contaminarsi, collaborare e crescere insieme, soprattutto in un territorio come il nostro, dove dentro e fuori dal campo si lavora con la stessa passione.

Un appuntamento aperto a tutti, pensato per approfondire il legame tra sport e sviluppo economico, mettendo al centro valori condivisi come la visione strategica, la capacità gestionale, lo spirito di squadra e il forte radicamento territoriale.

Leggi tutto
18
Lug
2025
Ritratto di roberto parolari

Il presidente della Lega Pro in visita a Ospitaletto

Ha incontrato il presidente Taini

Lo scorso 17 luglio l'A.C. Ospitaletto Franciacorta, neopromossa in Serie C, ha ricevuto la visita del Presidente della Lega Pro Matteo Marani e del Segretario Generale Emanuele Paolucci.

Ad accoglierli, all’interno del centro sportivo ‘Gino Corioni’ c'erano il Presidente del club bresciano Giuseppe Taini e il Presidente Onorario Sandro Musso.

L’incontro si è svolto in un clima cordiale e costruttivo e ha rappresentato l’occasione per approfondire temi strategici per la Lega Pro: il settore giovanile, lo sviluppo dell’impiantistica sportiva e la valorizzazione del territorio attraverso il calcio.

La visita si inserisce in una serie di incontri istituzionali che Lega Pro sta portando avanti con i club neopromossi, condividendo progetti e obiettivi fondamentali per la crescita del movimento Serie C.

Leggi tutto
15
Lug
2025
Ritratto di roberto parolari

Incontro sulle comunità energetiche promosso da Ucid

Ospitato lo scorso 21 giugno da Torri Solare

Si è chiusa lo scorso 21 giugno, con l'interessante convegno «Comunità Energetiche: quali benefici per il territorio», la stagione associativa promossa dall'Ucid (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) della Bassa Bresciana. Il convegno, che ha avuto come autorevoli relatori il sindaco di Manerbio Paolo Vittorielli, il direttore operativo di Garda Uno Massimiliano Faini, il fondatore e ad di Torri Solare Michele Torri e la presidentessa dell'Associazione Comuni Bresciani Cristina Tedaldi, è stato ospitato presso la sede della Torri Solare di Manerbio, un'azienda leader nella produzione di soluzioni energetiche innovative. 

Leggi tutto
14
Lug
2025
Ritratto di roberto parolari

Strada della Forra, danneggiata strumentazione per il monitoraggio

La Provincia denuncia un atto vandalico

Nuovo, gravissimo, episodio di sabotaggio ai danni della strumentazione di monitoraggio installata lungo il tratto stradale della SP 38 della Forra, attualmente chiuso per motivi di sicurezza. Qualcuno ha intenzionalmente tagliato un cavo, che fino a venerdì 11 luglio risultava integro. L’anomalia è stata riscontrata la mattina di sabato 12 luglio, quando il geologo incaricato ha segnalato valori “fuori scala” provenienti dagli strumenti. In queste settimane, attraverso particolari sensori, è in corso il monitoraggio della stabilità dell’area per permettere, anche con la consulenza degli esperti del Politecnico di Milano, la messa a punto di interventi di messa in sicurezza, finalizzati alla riapertura della strada. 

Leggi tutto
18
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Manerbio: domenica 22 giugno il concerto omaggio a Gianni Saldini

La comunità festeggia l'uomo che ha portato il grande tennis in Città

Domenica 22 giugno presso il Parco delle Ville (Parco Luigi Damiani) la città di Manerbio tributerà il giusto plauso a Gianni Saldini, l'uomo che ha portato il grande tennis nella Bassa Bresciana.

Si tratta di un evento pubblico, musicale e celebrativo intitolato “Quando un sogno diventa realtà – Concerto per Gianni”, nato per rendere omaggio a Gianni Saldini, che per diversi anni ha organizzato ed è stato direttore degli Internazionali di Tennis Manerbio, noti anche come "Torneo Antonio Savoldi-Marco Cò - Trofeo Dimmidisì". Un torneo professionistico maschile facente parte dell'ATP Challenger Tour, nato in onore del tenente colonnello Antonio Savoldi e del maggiore Marco Cò, a cui la comunità Manerbiese e in particolar modo Gianni Saldini erano profondamente legati.  

Leggi tutto
18
Giu
2025
Ritratto di giulia

Il Premio Trebeschi agli studenti dell'Abba

Focus su comunità e partecipazione

Il Premio è bandito da Comune di Brescia, Acque Bresciane Srl SB, Associazione Artisti Bresciani, Fondazione Associazione Industriale Bresciana, Fondazione ASM, Fondazione Cogeme ets, Fondazione Sipec, Fondazione Museke, Acli Provinciali di Brescia aps e, con i partner tecnici Fondazione Brescia Musei e Laba Libera Accademia di Belle Arti, con il patrocinio di Provincia di Brescia e del Comune di Cellatica, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale Brescia. Un’ondata di creatività e partecipazione ha attraversato le scuole superiori bresciane in occasione della quinta edizione del Premio dedicato a Cesare Trebeschi, già Sindaco di Brescia e figura centrale nella vita politica e civile del territorio.

Leggi tutto
05
Giu
2025
Ritratto di Massimiliano Magli

Lo chef stellato risolve i problemi

Con Breda esperienza psico-gastronomica al Cps di Orzinuovi

La grande gastronomia come occasione per affrontare il disagio mentale. E' il senso dell'esperienza promossa da Asst Franciacorta di Chiari al Centro psico-sociale di Orzinuovi, dove è intervenuto lo chef stellato Simone Breda.
Qui il 4 giugno si è concluso il laboratorio di cucina del Gruppo Mattarello: un'iniziativa proposta in collaborazione con Cooperativa La Nuvola che valorizza i percorsi riabilitativi e promuove l'integrazione sociale. 
Lo chef stellato, attivo al ristorante XVI Secolo di Pudiano ha scelto di offrire generosamente il proprio tempo per condividere tecniche, passione e professionalità in cucina con tutti i partecipanti.
(IMMAGINI)
Il laboratorio è stato finanziato dal Dipartimento di Salute Mentale dell’Asst Franciacorta e ha coinvolto una dozzina di utenti del Centro psico sociale di Orzinuovi, che, affiancati dagli operatori Livio Tinti e Zoraima Metelli, hanno formato un gruppo assai affiatato.

Leggi tutto
03
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Domenica 8 giugno torna la Roncadelle Run

La manifestazione benefica è alla sua terza edizione

Si avvicina un appuntamento davvero tutto da scoprire e da sostenere come la “Roncadelle Run”, manifestazione podistica non competitiva che si appresta a vivere la sua terza edizione e si svolgerà la mattina di domenica 8 giugno, con ritrovo al palazzetto dello sport roncadellese. L’iniziativa, che si avvale del patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Roncadelle e della collaborazione della CSCR e dell’Aics, riserverà un occhio di riguardo alla solidarietà e alla voglia di aiutare gli altri. In effetti il ricavato sarà devoluto all’Ail di Brescia per finanziare la ristrutturazione del reparto di trapianto di midollo osseo pediatrico degli spedali civili di Brescia. Un obiettivo che già da solo rende quanto mai importante l’iniziativa di Roncadelle, che affiancherà una corsa non competitiva di 8,5 km e una camminata (dedicata in modo speciale alle famiglie) di 4,5 km.

Leggi tutto
03
Giu
2025
Ritratto di roberto parolari

Visita del nuovo Questore di Brescia a Palazzo Broletto

Ha incontrato il presidente della Provincia Moraschini

Nella giornata di martedì 3 giugno a Palazzo Broletto si è svolto il primo incontro istituzionale tra il presidente della Provincia Emanuele Moraschini e il nuovo Questore di Brescia Paolo Sartori. Ecco il comunicato della Provincia di Brescia sull'incontro.
«Il Presidente della Provincia, Emanuele Moraschini, ha ricevuto oggi a Palazzo Broletto, la visita del Questore, Paolo Sartori, che da qualche giorno ha preso servizio a Brescia. Immediata la sintonia, con il confronto che si è incentrato sulle prime impressioni sul territorio, ma anche sulla volontà di collaborazione reciproca per affrontare criticità e approntare progetti condivisi. Il Presidente Moraschini, certo dei risvolti positivi per il territorio bresciano, derivanti dall’elevata preparazione e dall’ampia esperienza del dottor Sartori, anche a livello internazionale, ha, infine, rivolto al neo Questore di Brescia l’augurio di buon lavoro, anche da parte dell’intero Consiglio provinciale». 

Leggi tutto
12
Mag
2025
Ritratto di roberto parolari

Sabato 17 maggio si chiude la Leonessa d'Oro

Al Micheletti il gran gala con le premiazioni

Anche quest'anno è giunta al suo epilogo la "Leonessa D'Oro - Festival Nazionale del Teatro Dialettale". Sabato 17 maggio a partire dalle 20.30 il palcoscenico del Teatro Micheletti di Travagliato ospiterà la serata finale del Festival: il gran gala la Notte della Leonessa d'oro.

Le dieci migliori compagnie, selezionate tra le 121 candidate da tutta Italia, si sono esibite in queste settimane appassionando il pubblico e nella serata finale scopriremo chi si aggiudicherà i vari premi. Sarà un vero e proprio "Galà Finale" con le premiazioni, ma anche spettacolo e divertimento; una vera festa del teatro, con le esibizioni dei bambini della "Scuola di teatro MATESCA" e la straordinaria partecipazione di Giuseppe Pasotti. La serata sarà ad ingresso libero e gratuito.

 

Leggi tutto

Pagine

Abbonamento a RSS - Under Brescia